Gefunden 7548 Ergebnisse für: legge del Signore

  • Dovreste invece dire: "Se il Signore vorrà, vivremo e faremo questo e quello". (Giacomo 4, 15)

  • Ecco che il salario da voi trattenuto dei lavoratori che hanno mietuto i vostri campi, grida, e le urla dei mietitori sono giunte all'orecchio del Signore degli eserciti. (Giacomo 5, 4)

  • Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Ecco che l'agricoltore aspetta il frutto prezioso della terra, attendendo con pazienza che essa riceva le prime e le ultime piogge. (Giacomo 5, 7)

  • Siate longanimi anche voi, consolidate il vostro cuore, poiché la venuta del Signore incalza. (Giacomo 5, 8)

  • Prendete come esempio di pazienza e sopportazione, fratelli, i profeti, che parlarono nel nome del Signore. (Giacomo 5, 10)

  • Ed ecco: proclamiamo beati quelli che hanno perseverato: avete udito parlare della perseveranza di Giobbe e conoscete l'esito finale, opera del Signore, poiché il Signore è ricco in bontà e misericordioso. (Giacomo 5, 11)

  • C'è qualcuno ammalato? Chiami gli anziani della comunità ed essi preghino su di lui, dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. (Giacomo 5, 14)

  • La preghiera della fede lo salverà nella sua difficoltà; il Signore lo solleverà; e se avrà commesso dei peccati, gli saranno rimessi. (Giacomo 5, 15)

  • Benedetto sia Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo il quale, secondo l'abbondanza della sua benevolenza, ci generò di nuovo per una speranza vivente in forza della risurrezione dai morti di Gesù Cristo, (Pietro 1 1, 3)

  • dato che avete gustato quanto è amabile il Signore. (Pietro 1 2, 3)

  • Sottomettetevi a ogni istituzione umana in grazia del Signore, sia all'imperatore, per la sua autorità suprema, (Pietro 1 2, 13)

  • come Sara che obbedì ad Abramo chiamandolo signore: di essa siete divenute figlie, facendo del bene, libere da ogni timore. (Pietro 1 3, 6)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina