Gefunden 888 Ergebnisse für: nell'esercito

  • Il Signore disse ad Aronne: "Tu, i tuoi figli e la tua casa paterna con te porterete la colpa commessa nel santuario; tu e i tuoi figli porterete la colpa commessa nell'esercizio del vostro sacerdozio. (Numeri 18, 1)

  • Poi il sacerdote laverà i suoi vestiti, laverà il suo corpo con l'acqua e dopo rientrerà nell'accampamento: il sacerdote sarà impuro fino a sera. (Numeri 19, 7)

  • un uomo puro prenderà dell'issopo, lo immergerà nell'acqua e l'aspergerà sulla tenda, su tutti i vasi, sulle persone che ci sono, su chi ha toccato ossa o ucciso o morto o sepolcro. (Numeri 19, 18)

  • Seguì l'israelita nell'alcova e trafisse ambedue, l'israelita e la donna, nel basso ventre. E il flagello cessò tra i figli d'Israele. (Numeri 25, 8)

  • "Fate il censimento di tutta la comunità dei figli d'Israele, da vent'anni in su, secondo la casa dei loro padri, chiunque può essere schierato nell'esercito in Israele". (Numeri 26, 2)

  • Nell'ottavo giorno avrete una riunione: non farete nessun lavoro servile. (Numeri 29, 35)

  • Queste sono le prescrizioni che il Signore diede a Mosè riguardo al marito e alla moglie, al padre e alla figlia nell'adolescenza di lei, quando è ancora nella casa paterna. (Numeri 30, 17)

  • Mosè ordinò al popolo: "Si armino tra voi uomini per l'esercito: marcino contro Madian per eseguire la vendetta del Signore contro Madian. (Numeri 31, 3)

  • Invierete nell'esercito mille uomini per ogni tribù, di tutte le tribù d'Israele". (Numeri 31, 4)

  • Mosè si arrabbiò contro i comandanti dell'esercito, capi delle migliaia e capi delle centinaia, che tornavano da quella spedizione di guerra. (Numeri 31, 14)

  • tutte le cose che sopportano il fuoco, le farete passare nel fuoco e saranno pure; siano poi purificate anche nell'acqua lustrale. Tutto quello che non può sopportare il fuoco, lo farete passare nell'acqua. (Numeri 31, 23)

  • Laverete i vostri vestiti nel settimo giorno e sarete puri: poi rientrerete nell'accampamento". (Numeri 31, 24)


“Uma Missa bem assistida em vida será mais útil à sua salvação do que tantas outras que mandarem celebrar por você após sua morte!” São Padre Pio de Pietrelcina