Gefunden 269 Ergebnisse für: pane

  • Aver riguardo alle persone non è bene; per un boccon di pane l'uomo può peccare. (Proverbi 28, 21)

  • da me allontana falsità e menzogna, non darmi povertà o ricchezza, fammi gustare il mio pezzo di pane, (Proverbi 30, 8)

  • uno schiavo che si fa re, lo stolto che si sazia di pane, (Proverbi 30, 22)

  • E' come le navi d'un mercante, che fa venir da lontano il suo pane. (Proverbi 31, 14)

  • Sorveglia il va e vieni della casa, non mangia il pane della sua pigrizia. (Proverbi 31, 27)

  • E allora, via, mangia nella gioia il tuo pane e bevi di buon animo il tuo vino, ché, con questo, Dio ti è già stato benigno. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 7)

  • Ho scoperto un'altra cosa sotto il sole: la corsa non la vince chi è veloce, né la battaglia la vincono i più forti. Non è ai sapienti che tocca il pane, né agli abili le ricchezze e neanche agli accorti il favore, perché a tutti tocca secondo il tempo e il caso. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 11)

  • Getta il tuo pane sulla superficie dell'acqua, ché col passar dei giorni lo ritroverai. (Qoelet (Ecclesiaste) 11, 1)

  • Al contrario nutristi il tuo popolo con il cibo degli angeli e preparasti per loro dal cielo un pane già pronto, senza fatica, capace di procurare ogni delizia e di soddisfare ogni gusto. (Sapienza 16, 20)

  • Val più lavorare e abbondare in tutto che passeggiare con boria e senza pane. (Siracide 10, 27)

  • Benefica l'umile e non dare all'empio; rifiutagli il pane, non dargli nulla, perché non ne approfitti a tuo danno; riceveresti il doppio in male per tutto il bene che gli hai fatto. (Siracide 12, 5)

  • L'occhio malvagio invidia il pane altrui, perciò la sua tavola è vuota. (Siracide 14, 10)


“O mais belo Credo é o que se pronuncia no escuro, no sacrifício, com esforço”. São Padre Pio de Pietrelcina