Gefunden 306 Ergebnisse für: saggezza di Salomone

  • La regina di Saba vide tutta la sapienza di Salomone, il palazzo ch'egli aveva costruito, (Re 1 10, 4)

  • Poi essa diede al re centoventi talenti d'oro, grande quantità di aromi e pietre preziose. Non giunsero mai più tanti aromi quanti la regina di Saba ne diede al re Salomone. (Re 1 10, 10)

  • Il re Salomone diede alla regina di Saba tutto quello ch'ella desiderò e chiese, senza parlare di quello che le diede con una munificenza degna di lui. Quindi essa riprese il cammino e se ne andò al suo paese assieme ai suoi servi. (Re 1 10, 13)

  • Il peso dell'oro che annualmente giungeva a Salomone era di seicentosessantasei talenti d'oro, (Re 1 10, 14)

  • Il re Salomone fece anche duecento grandi scudi di oro battuto, su ognuno dei quali applicò seicento sicli d'oro, (Re 1 10, 16)

  • Tutte le coppe in cui il re Salomone beveva erano d'oro, come anche tutta la suppellettile del palazzo della Foresta del Libano era di oro fino; infatti al tempo di Salomone l'argento non era tenuto in alcun conto. (Re 1 10, 21)

  • Il re Salomone superò in ricchezza e sapienza tutti i re della terra. (Re 1 10, 23)

  • Tutti desideravano essere ricevuti da Salomone per udire la sapienza che Dio gli aveva messo in cuore. (Re 1 10, 24)

  • Salomone radunò carri e cavalli ed ebbe millequattrocento carri e dodicimila cavalli che sistemò nelle città dei carri e a Gerusalemme, vicino al re. (Re 1 10, 26)

  • I cavalli di Salomone provenivano dalla Cilicia; i mercanti del re li acquistavano dalla Cilicia in contanti. (Re 1 10, 28)

  • Il re Salomone amò, oltre la figlia del faraone, molte donne straniere, moabite, ammonite, idumee, sidonie, hittite, (Re 1 11, 1)

  • dei popoli di cui il Signore aveva detto ai figli d'Israele: "Voi non andrete da loro né essi verranno da voi, altrimenti piegheranno il vostro cuore verso i loro dèi". Invece Salomone si legò ad esse per amore. (Re 1 11, 2)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina