Gefunden 630 Ergebnisse für: seconda venuta di Cristo

  • Siamo infatti divenuti partecipi di Cristo, purché conserviamo solida, sino alla fine, la sicurezza iniziale. (Ebrei 3, 14)

  • Così anche Cristo non glorificò se stesso nel divenire gran sacerdote, ma lo fece sacerdote colui che gli disse: Mio figlio sei tu, io oggi ti ho generato. (Ebrei 5, 5)

  • Perciò, lasciando l'insegnamento iniziale su Cristo, eleviamoci alla perfezione, non gettando di nuovo un fondamento di penitenza da opere morte e di fede in Dio, (Ebrei 6, 1)

  • Ma ora Cristo ha ricevuto un ministero tanto più eccellente, quanto più eccellente è l'alleanza di cui egli è mediatore, la quale appunto è stata fondata su migliori promesse. (Ebrei 8, 6)

  • Se infatti quella antica fosse stata irreprensibile, non si sarebbe cercato il posto per una seconda. (Ebrei 8, 7)

  • Invece nella seconda parte entra solo il sommo sacerdote, una volta l'anno, e non senza sangue, che egli offre per i peccati di ignoranza suoi e del popolo. (Ebrei 9, 7)

  • Cristo invece, apparso come sommo sacerdote dei beni futuri, per una tenda più grande e più perfetta, non manufatta, cioè non di questa creazione, (Ebrei 9, 11)

  • quanto più il sangue di Cristo, il quale mediante uno spirito eterno ha offerto se stesso senza macchia a Dio, purificherà la vostra coscienza dalle opere morte per servire al Dio vivo! (Ebrei 9, 14)

  • Cristo infatti non è entrato in un santuario fatto da mano d'uomo, antitipo del vero, ma nel cielo stesso, allo scopo di presentarsi ora davanti alla faccia di Dio per noi, (Ebrei 9, 24)

  • così anche Cristo una volta sola è stato offerto per levar via i peccati di molti, e apparirà una seconda volta, senza peccato, per quelli che lo attendono, per la salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • Poi dice: Ecco vengo per fare la tua volontà: toglie via la prima cosa, per stabilire la seconda. (Ebrei 10, 9)

  • Nella quale volontà siamo stati santificati mediante l'offerta del corpo di Gesù Cristo una volta per sempre. (Ebrei 10, 10)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina