Gefunden 385 Ergebnisse für: significato di Giacobbe

  • Io allora li ricondurrò nel paese che giurai ai padri loro, ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe, e ne avranno il dominio. Io li moltiplicherò e non diminuiranno. (Baruc 2, 34)

  • Ha scoperto ogni via di conoscenza e l'ha data a Giacobbe suo servo, a Israele suo prediletto. (Baruc 3, 37)

  • Ritorna, o Giacobbe, e accoglila, cammina allo splendore della sua luce. (Baruc 4, 2)

  • dicendo loro: Così dice il Signore Dio: Quando elessi Israele, alzai la mano in giuramento verso i discendenti della casa di Giacobbe e mi rivelai loro nel paese d'Egitto; alzai la mano giurando così: Io sono il Signore, il vostro Dio. (Ezechiele 20, 5)

  • Così dice il Signore Dio: Quando radunerò la casa d'Israele di tra i popoli dove la disseminai, sarò riconosciuto santo per essi al cospetto delle genti. Abiteranno nella terra che avevo destinato al mio servo Giacobbe; (Ezechiele 28, 25)

  • Abiteranno sulla terra che ho destinato al mio servo Giacobbe, dove hanno abitato i loro padri. Vi abiteranno essi e i loro figli e i figli dei figli per sempre; anche Davide, mio servo, sarà il loro principe per sempre. (Ezechiele 37, 25)

  • Perciò così dice Dio, mio Signore: Ora muterò la sorte dei prigionieri di Giacobbe e mi lascerò commuovere, per tutta la casa d'Israele, e sarò geloso del mio santo nome. (Ezechiele 39, 25)

  • Il re rispose ai caldei: "La mia decisione è manifesta: se non mi farete conoscere il sogno e il suo significato, sarete fatti a pezzi e le vostre case saranno ridotte a un cumulo di rovine. (Daniele 2, 5)

  • Se invece indicherete il sogno e il suo significato, riceverete da me doni, regali e molto onore. Perciò indicatemi il sogno e il suo significato!". (Daniele 2, 6)

  • Il re domandò a Daniele, il cui nome era Baltazzàr: "Sei tu capace di farmi conoscere il sogno che ho avuto e il suo significato?". (Daniele 2, 26)

  • Questo il sogno; il suo significato lo spiegheremo davanti al re. (Daniele 2, 36)

  • Così si presentarono maghi, indovini, caldei e astrologi. Io raccontai loro il mio sogno, ma non mi seppero spiegare il suo significato. (Daniele 4, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina