Gefunden 432 Ergebnisse für: tribù Manasse

  • Fece uscire il suo popolo con argento e oro; non c'era alcun infermo fra le loro tribù. (Salmi 105, 37)

  • Mio è Gàlaad e mio è Manasse: Efraim è l'elmo del mio capo; Giuda il mio scettro; (Salmi 108, 9)

  • Là salivano le tribù, le tribù del Signore, secondo il precetto dato a Israele di lodarvi il nome del Signore. (Salmi 122, 4)

  • Or un certo Simone, della tribù di Bilga, essendo stato costituito soprintendente del tempio, venne a trovarsi in contrasto con il sommo sacerdote circa l'amministrazione della città. (Maccabei 2 3, 4)

  • Uno solo, da saggio, edifica la città, ma un'intera tribù d'insensati sarà distrutta. (Siracide 16, 4)

  • Raccogli tutte le tribù di Giacobbe e prendine possesso come una volta. (Siracide 36, 10)

  • La benedizione di tutti gli uomini e l'alleanza ha fatto posare sul capo di Giacobbe; gli ha mantenuto le benedizioni, dandogli la sua eredità divisa nelle varie porzioni per distribuirla alle dodici tribù. (Siracide 44, 23)

  • Innalzò Aronne, uomo santo come lui, suo fratello, della tribù di Levi. (Siracide 45, 6)

  • con pietre preziose, incise come sigilli, incastonate sull'oro, opera di un intagliatore, perché ricordassero con la scrittura incisa il numero delle tribù d'Israele. (Siracide 45, 11)

  • Per l'alleanza fatta con Davide, figlio di Iesse, della tribù di Giuda, il regno passava dal padre a un solo figlio; ma l'eredità d'Aronne passa a tutta la discendenza. (Siracide 45, 25)

  • Di te è scritto che verrà il tuo tempo, per calmare l'ira prima del furore, per volgere il cuore del padre verso il figlio e ristabilire le tribù di Giacobbe. (Siracide 48, 10)

  • Manasse divora Efraim, ed Efraim Manasse; insieme essi sono contro Giuda. Malgrado ciò l'ira del Signore non cala e il suo braccio è ancora teso. (Isaia 9, 20)


“Mesmo quando perdemos a consciência deste mundo, quando parecemos já mortos, Deus nos dá ainda uma chance de entender o que é realmente o pecado, antes de nos julgar. E se entendemos corretamente, como podemos não nos arrepender?” São Padre Pio de Pietrelcina