Gefunden 530 Ergebnisse für: Ela

  • Ma prima che venisse la fede, noi eravamo custoditi e rinchiusi sotto la Legge, in attesa della fede che doveva essere rivelata. (Gàlati 3, 23)

  • affinché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda conoscenza di lui; (Efesini 1, 17)

  • per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero, di cui vi ho già scritto brevemente. (Efesini 3, 3)

  • Esso non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come ora è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito: (Efesini 3, 5)

  • mentre tutte le cose apertamente condannate sono rivelate dalla luce: tutto quello che si manifesta è luce. (Efesini 5, 13)

  • Qualunque cosa facciate, fatela di buon animo, come per il Signore e non per gli uomini, (Colossesi 3, 23)

  • Allora l'empio sarà rivelato e il Signore Gesù lo distruggerà con il soffio della sua bocca e lo annienterà con lo splendore della sua venuta. (Tessalonicesi 2 2, 8)

  • ma è stata rivelata ora, con la manifestazione del salvatore nostro Cristo Gesù. Egli ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e l'incorruttibilità per mezzo del Vangelo, (Timoteo 2 1, 10)

  • Nello stesso modo Cristo non attribuì a se stesso la gloria di sommo sacerdote, ma colui che gli disse: Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato, gliela conferì (Ebrei 5, 5)

  • Fu costruita infatti una tenda, la prima, nella quale vi erano il candelabro, la tavola e i pani dell'offerta; essa veniva chiamata il Santo. (Ebrei 9, 2)

  • così Cristo, dopo essersi offerto una sola volta per togliere il peccato di molti, apparirà una seconda volta, senza alcuna relazione con il peccato, a coloro che l'aspettano per la loro salvezza. (Ebrei 9, 28)

  • che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, in vista della salvezza che sta per essere rivelata nell'ultimo tempo. (Pietro 1 1, 5)


“Se tanta atenção é dada aos bens desta Terra, quanto mais se deve dar aos do Céu? Faça, portanto, uma boa leitura espiritual, a santa meditação, o exame de consciência, e fará progresso na perfeição cristã e no amor de Jesus.” São Padre Pio de Pietrelcina