Gefunden 464 Ergebnisse für: Giosuè e anziani

  • I sacerdoti che portavano l'arca rimasero fermi in mezzo al Giordano, finché non si fosse compiuto quanto Giosuè aveva comandato al popolo, secondo l'ordine del Signore e secondo tutte le prescrizioni dategli da Mosè. Il popolo dunque si affrettò ad attraversare il fiume. (Giosuè 4, 10)

  • In quel giorno il Signore rese grande Giosuè agli occhi di tutto Israele. Essi lo temettero, come avevano temuto Mosè tutti i giorni della sua vita. (Giosuè 4, 14)

  • Il Signore disse a Giosuè: (Giosuè 4, 15)

  • Giosuè comandò ai sacerdoti: "Risalite dal Giordano". (Giosuè 4, 17)

  • Giosuè eresse a Gàlgala quelle dodici pietre prese dal Giordano (Giosuè 4, 20)

  • In quel tempo il Signore disse a Giosuè: "Fatti coltelli di selce e fa' una nuova circoncisione agli Israeliti". (Giosuè 5, 2)

  • Giosuè si fece coltelli di selce e circoncise gli Israeliti al colle dei Prepuzi. (Giosuè 5, 3)

  • La ragione di questa circoncisione praticata da Giosuè è la seguente: tutto il popolo uscito dall'Egitto, i maschi, tutti gli uomini atti alla guerra, erano morti nel deserto dopo l'uscita dall'Egitto. (Giosuè 5, 4)

  • Al loro posto suscitò i loro figli e Giosuè circoncise costoro; non erano infatti circoncisi, perché non era stata fatta la circoncisione durante il viaggio. (Giosuè 5, 7)

  • Allora il Signore disse a Giosuè: "Oggi ho allontanato da voi l'infamia dell'Egitto". Quel luogo si chiama Gàlgala fino ad oggi. (Giosuè 5, 9)

  • Quando fu presso Gerico, Giosuè alzò gli occhi e vide un uomo in piedi davanti a sé, che aveva in mano una spada sguainata. Giosuè si diresse verso di lui e gli chiese: "Tu sei dei nostri o dei nostri nemici?". (Giosuè 5, 13)

  • Rispose: "No, io sono il capo dell'esercito del Signore. Giungo proprio ora". Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò e gli disse: "Che ha da dire il mio signore al suo servo?". (Giosuè 5, 14)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina