Gefunden 162 Ergebnisse für: Mar Morto

  • Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. (Vangelo secondo Luca 7, 12)

  • Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre. (Vangelo secondo Luca 7, 15)

  • Gesù riprese: "Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. (Vangelo secondo Luca 10, 30)

  • perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". E cominciarono a far festa. (Vangelo secondo Luca 15, 24)

  • ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato"". (Vangelo secondo Luca 15, 32)

  • Gli dissero allora i Giudei: "Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno". (Vangelo secondo Giovanni 8, 52)

  • Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 53)

  • Allora Gesù disse loro apertamente: "Lazzaro è morto (Vangelo secondo Giovanni 11, 14)

  • Marta disse a Gesù: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! (Vangelo secondo Giovanni 11, 21)

  • Quando Maria giunse dove si trovava Gesù, appena lo vide si gettò ai suoi piedi dicendogli: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!". (Vangelo secondo Giovanni 11, 32)

  • Disse Gesù: "Togliete la pietra!". Gli rispose Marta, la sorella del morto: "Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni". (Vangelo secondo Giovanni 11, 39)

  • Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: "Liberàtelo e lasciàtelo andare". (Vangelo secondo Giovanni 11, 44)


“Deus é servido apenas quando é servido de acordo com a Sua vontade.” São Padre Pio de Pietrelcina