Gefunden 290 Ergebnisse für: chiamata luce

  • Attaccò anche una città difesa da contrafforti, circondata da mura e abitata da gente d'ogni stirpe, chiamata Casfin. (Maccabei 2 12, 13)

  • Dopo questa festa, chiamata Pentecoste, mossero contro Gorgia, stratega dell'Idumea. (Maccabei 2 12, 32)

  • La strada dei giusti è come la luce dell'alba, che aumenta lo splendore fino al meriggio. (Proverbi 4, 18)

  • perché il comando è una lampada e l'insegnamento una luce e un sentiero di vita l'istruzione che ti ammonisce: (Proverbi 6, 23)

  • La luce dei giusti porta gioia, la lampada dei malvagi si spegne. (Proverbi 13, 9)

  • Mi sono accorto che il vantaggio della sapienza sulla stoltezza è come il vantaggio della luce sulle tenebre: (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 13)

  • Dolce è la luce e bello è per gli occhi vedere il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 11, 7)

  • prima che si oscurino il sole, la luce, la luna e le stelle e tornino ancora le nubi dopo la pioggia; (Qoelet (Ecclesiaste) 12, 2)

  • Abbiamo dunque abbandonato la via della verità, la luce della giustizia non ci ha illuminati e il sole non è sorto per noi. (Sapienza 5, 6)

  • L'ho amata più della salute e della bellezza, ho preferito avere lei piuttosto che la luce, perché lo splendore che viene da lei non tramonta. (Sapienza 7, 10)

  • È riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell'attività di Dio e immagine della sua bontà. (Sapienza 7, 26)

  • Ella in realtà è più radiosa del sole e supera ogni costellazione, paragonata alla luce risulta più luminosa; (Sapienza 7, 29)


“A natureza humana também quer a sua parte. Até Maria, Mãe de Jesus, que sabia que por meio de Sua morte a humanidade seria redimida, chorou e sofreu – e como sofreu!” São Padre Pio de Pietrelcina