Gefunden 1375 Ergebnisse für: festa delle luci

  • per evangelizzare le regioni più lontane della vostra, senza vantarci, alla maniera degli altri, delle cose già fatte da altri. (Corinzi 2 10, 16)

  • tre volte sono stato battuto con le verghe, una volta sono stato lapidato, tre volte ho fatto naufragio, ho trascorso un giorno e una notte in balìa delle onde. (Corinzi 2 11, 25)

  • A Damasco, il governatore del re Areta aveva posto delle guardie nella città dei Damasceni per catturarmi, (Corinzi 2 11, 32)

  • Di lui io mi vanterò! Di me stesso invece non mi vanterò, fuorché delle mie debolezze. (Corinzi 2 12, 5)

  • e per la straordinaria grandezza delle rivelazioni. Per questo, affinché io non monti in superbia, è stata data alla mia carne una spina, un inviato di Satana per percuotermi, perché io non monti in superbia. (Corinzi 2 12, 7)

  • Ed egli mi ha detto: "Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza". Mi vanterò quindi ben volentieri delle mie debolezze, perché dimori in me la potenza di Cristo. (Corinzi 2 12, 9)

  • Da parte dunque delle persone più autorevoli - quali fossero allora non m'interessa, perché Dio non guarda in faccia ad alcuno - quelle persone autorevoli a me non imposero nulla. (Gàlati 2, 6)

  • Perché allora la Legge? Essa fu aggiunta a motivo delle trasgressioni, fino alla venuta della discendenza per la quale era stata fatta la promessa, e fu promulgata per mezzo di angeli attraverso un mediatore. (Gàlati 3, 19)

  • In lui, mediante il suo sangue, abbiamo la redenzione, il perdono delle colpe, secondo la ricchezza della sua grazia. (Efesini 1, 7)

  • nei quali un tempo viveste, alla maniera di questo mondo, seguendo il principe delle Potenze dell'aria, quello spirito che ora opera negli uomini ribelli. (Efesini 2, 2)

  • Esso non è stato manifestato agli uomini delle precedenti generazioni come ora è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti per mezzo dello Spirito: (Efesini 3, 5)

  • Vi prego quindi di non perdervi d'animo a causa delle mie tribolazioni per voi: sono gloria vostra. (Efesini 3, 13)


“É difícil tornar-se santo. Difícil, mas não impossível. A estrada da perfeição é longa, tão longa quanto a vida de cada um. O consolo é o repouso no decorrer do caminho. Mas, apenas restauradas as forças, é necessário levantar-se rapidamente e retomar a viagem!” São Padre Pio de Pietrelcina