Gefunden 816 Ergebnisse für: miracoli di Mosè

  • Filippo trovò Natanaele e gli disse: "Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret". (Vangelo secondo Giovanni 1, 45)

  • E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, (Vangelo secondo Giovanni 3, 14)

  • Non crediate che sarò io ad accusarvi davanti al Padre; vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza. (Vangelo secondo Giovanni 5, 45)

  • Se infatti credeste a Mosè, credereste anche a me; perché egli ha scritto di me. (Vangelo secondo Giovanni 5, 46)

  • Rispose loro Gesù: "In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. (Vangelo secondo Giovanni 6, 32)

  • Non è stato forse Mosè a darvi la Legge? Eppure nessuno di voi osserva la Legge! Perché cercate di uccidermi?". (Vangelo secondo Giovanni 7, 19)

  • Per questo Mosè vi ha dato la circoncisione - non che essa venga da Mosè, ma dai patriarchi - e voi circoncidete un uomo anche di sabato. (Vangelo secondo Giovanni 7, 22)

  • Ora, se un uomo riceve la circoncisione di sabato perché non sia trasgredita la legge di Mosè, voi vi sdegnate contro di me perché di sabato ho guarito interamente un uomo? (Vangelo secondo Giovanni 7, 23)

  • Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 5)

  • Lo insultarono e dissero: "Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! (Vangelo secondo Giovanni 9, 28)

  • Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia". (Vangelo secondo Giovanni 9, 29)

  • Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nàzaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso fece tra voi per opera sua, come voi sapete bene -, (Atti degli Apostoli 2, 22)


“Deus é servido apenas quando é servido de acordo com a Sua vontade.” São Padre Pio de Pietrelcina