Gefunden 293 Ergebnisse für: sacrificio

  • Praticare la giustizia e l'equità per il Signore vale più di un sacrificio. (Proverbi 21, 3)

  • Il sacrificio dei malvagi è un orrore, tanto più se offerto con cattiva intenzione. (Proverbi 21, 27)

  • Sacrifica un figlio davanti al proprio padre chi offre un sacrificio con i beni dei poveri. (Siracide 34, 24)

  • chi adempie i comandamenti offre un sacrificio che salva. (Siracide 35, 2)

  • Cosa gradita al Signore è tenersi lontano dalla malvagità, sacrificio di espiazione è tenersi lontano dall'ingiustizia. (Siracide 35, 5)

  • Il sacrificio dell'uomo giusto è gradito, il suo ricordo non sarà dimenticato. (Siracide 35, 9)

  • e non confidare in un sacrificio ingiusto, perché il Signore è giudice e per lui non c'è preferenza di persone. (Siracide 35, 15)

  • Come dal sacrificio di comunione si preleva il grasso, così Davide fu scelto tra i figli d'Israele. (Siracide 47, 2)

  • La spada del Signore è piena di sangue, è imbrattata di grasso, del sangue di agnelli e di capri, delle viscere grasse dei montoni, perché si compie un sacrificio al Signore a Bosra, un grande massacro nella terra di Edom. (Isaia 34, 6)

  • Ma al Signore è piaciuto prostrarlo con dolori. Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione, vedrà una discendenza, vivrà a lungo, si compirà per mezzo suo la volontà del Signore. (Isaia 53, 10)

  • Io però non parlai né diedi ordini sull'olocausto e sul sacrificio ai vostri padri, quando li feci uscire dalla terra d'Egitto, (Geremia 7, 22)

  • Ma quel giorno per il Signore, Dio degli eserciti, è giorno di vendetta, per punire i nemici. La sua spada divorerà, si sazierà e si inebrierà del loro sangue; poiché sarà un sacrificio per il Signore, Dio degli eserciti, nella terra del settentrione, presso il fiume Eufrate. (Geremia 46, 10)


“Resigna-te a ser neste momento uma pequena abelha. E enquanto esperas ser uma grande abelha, ágil, hábil, capaz de fabricar bom mel, humilha-te com muito amor perante Deus e os homens, pois Deus fala aos que se mantêm diante dele humildemente”. São Padre Pio de Pietrelcina