Gefunden 3305 Ergebnisse für: storia del popolo di Israele

  • Dio lo ha innalzato con la sua destra facendolo capo e salvatore, per dare a Israele la grazia della conversione e il perdono dei peccati. (Atti degli Apostoli 5, 31)

  • Si alzò allora nel sinedrio un fariseo, di nome Gamaliele, dottore della legge, stimato presso tutto il popolo. Dato ordine di far uscire per un momento gli accusati, (Atti degli Apostoli 5, 34)

  • disse: «Uomini di Israele, badate bene a ciò che state per fare contro questi uomini. (Atti degli Apostoli 5, 35)

  • Stefano intanto, pieno di grazia e di fortezza, faceva grandi prodigi e miracoli tra il popolo. (Atti degli Apostoli 6, 8)

  • E così sollevarono il popolo, gli anziani e gli scribi, gli piombarono addosso, lo catturarono e lo trascinarono davanti al sinedrio. (Atti degli Apostoli 6, 12)

  • Ma del popolo di cui saranno schiavi io farò giustizia, disse Dio: dopo potranno uscire e mi adoreranno in questo luogo. (Atti degli Apostoli 7, 7)

  • Mentre si avvicinava il tempo della promessa fatta da Dio ad Abramo, il popolo crebbe e si moltiplicò in Egitto, (Atti degli Apostoli 7, 17)

  • Quando stava per compiere i quarant'anni, gli venne l'idea di far visita ai suoi fratelli, i figli di Israele, (Atti degli Apostoli 7, 23)

  • Ho visto l'afflizione del mio popolo in Egitto, ho udito il loro gemito e sono sceso a liberarli; ed ora vieni, che ti mando in Egitto. (Atti degli Apostoli 7, 34)

  • Egli è quel Mosè che disse ai figli d'Israele: Dio vi farà sorgere un profeta tra i vostri fratelli, al pari di me. (Atti degli Apostoli 7, 37)

  • Mi avete forse offerto vittime e sacrifici per quarant'anni nel deserto, o casa d'Israele? Avete preso con voi la tenda di Mòloch, e la stella del dio Refàn, simulacri che vi siete fabbricati per adorarli! Perciò vi deporterò al di là di Babilonia. (Atti degli Apostoli 7, 43)

  • Ma il Signore disse: «Và, perché egli è per me uno strumento eletto per portare il mio nome dinanzi ai popoli, ai re e ai figli di Israele; (Atti degli Apostoli 9, 15)


“Submeter-se não significa ser escravo, mas ser livre para receber santos conselhos.” São Padre Pio de Pietrelcina