Gefunden 212 Ergebnisse für: Angelo

  • Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa, (Vangelo secondo Matteo 1, 24)

  • Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo". (Vangelo secondo Matteo 2, 13)

  • Morto Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto (Vangelo secondo Matteo 2, 19)

  • Ed ecco che vi fu un gran terremoto: un angelo del Signore, sceso dal cielo, si accostò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. (Vangelo secondo Matteo 28, 2)

  • Ma l'angelo disse alle donne: "Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. (Vangelo secondo Matteo 28, 5)

  • Allora gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell'altare dell'incenso. (Vangelo secondo Luca 1, 11)

  • Ma l'angelo gli disse: "Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni. (Vangelo secondo Luca 1, 13)

  • Zaccaria disse all'angelo: "Come posso conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanzata negli anni". (Vangelo secondo Luca 1, 18)

  • L'angelo gli rispose: "Io sono Gabriele che sto al cospetto di Dio e sono stato mandato a portarti questo lieto annunzio. (Vangelo secondo Luca 1, 19)

  • Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, (Vangelo secondo Luca 1, 26)

  • L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. (Vangelo secondo Luca 1, 30)

  • Allora Maria disse all'angelo: "Come è possibile? Non conosco uomo". (Vangelo secondo Luca 1, 34)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina