Gefunden 169 Ergebnisse für: Mar Morto

  • Non avevo finito di profetizzare quando Pelatìa figlio di Benaià cadde morto. Io mi gettai con la faccia a terra e gridai con tutta la voce: "Ah! Signore Dio, vuoi proprio distruggere quanto resta d'Israele?". (Ezechiele 11, 13)

  • I sacerdoti non mangeranno la carne di alcun animale morto di morte naturale o sbranato, di uccelli o di altri animali". (Ezechiele 44, 31)

  • Morto Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto (Vangelo secondo Matteo 2, 19)

  • E gridando e scuotendolo fortemente, se ne uscì. E il fanciullo diventò come morto, sicché molti dicevano: "È morto". (Vangelo secondo Marco 9, 26)

  • Pilato si meravigliò che fosse già morto e, chiamato il centurione, lo interrogò se fosse morto da tempo. (Vangelo secondo Marco 15, 44)

  • Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei. (Vangelo secondo Luca 7, 12)

  • Il morto si levò a sedere e incominciò a parlare. Ed egli lo diede alla madre. (Vangelo secondo Luca 7, 15)

  • Gesù riprese: "Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. (Vangelo secondo Luca 10, 30)

  • perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa. (Vangelo secondo Luca 15, 24)

  • ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". (Vangelo secondo Luca 15, 32)

  • Gli dissero i Giudei: "Ora sappiamo che hai un demonio. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: "Chi osserva la mia parola non conoscerà mai la morte". (Vangelo secondo Giovanni 8, 52)

  • Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti; chi pretendi di essere?". (Vangelo secondo Giovanni 8, 53)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina