Gefunden 657 Ergebnisse für: dom

  • E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. (Vangelo secondo Marco 7, 32)

  • E domandò loro: "Quanti pani avete?". Gli dissero: "Sette". (Vangelo secondo Marco 8, 5)

  • Ed essi tennero per sé la cosa, domandandosi però che cosa volesse dire risuscitare dai morti. (Vangelo secondo Marco 9, 10)

  • E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: "È lecito ad un marito ripudiare la propria moglie?". (Vangelo secondo Marco 10, 2)

  • Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?". (Vangelo secondo Marco 10, 17)

  • Gesù disse loro: "Voi non sapete ciò che domandate. Potete bere il calice che io bevo, o ricevere il battesimo con cui io sono battezzato?". Gli risposero: "Lo possiamo". (Vangelo secondo Marco 10, 38)

  • Allora Gesù, chiamatili a sé, disse loro: "Voi sapete che coloro che sono ritenuti capi delle nazioni le dominano, e i loro grandi esercitano su di esse il potere. (Vangelo secondo Marco 10, 42)

  • Per questo vi dico: tutto quello che domandate nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà accordato. (Vangelo secondo Marco 11, 24)

  • Ma Gesù disse loro: "Vi farò anch'io una domanda e, se mi risponderete, vi dirò con quale potere lo faccio. (Vangelo secondo Marco 11, 29)

  • Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: "Qual è il primo di tutti i comandamenti?". (Vangelo secondo Marco 12, 28)

  • A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. (Vangelo secondo Luca 1, 29)

  • Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. (Vangelo secondo Luca 1, 62)


“Reze pelos infiéis, pelos fervorosos, pelo Papa e por todas as necessidades espirituais e temporais da Santa Igreja, nossa terna mãe. E faça uma oração especial por todos os que trabalham para a salvação das almas e para a glória do nosso Pai celeste.” São Padre Pio de Pietrelcina