Gefunden 348 Ergebnisse für: gente scelta

  • Perciò, com'è vero ch'io vivo, - parola del Signore degli eserciti Dio d'Israele - Moab diventerà come Sòdoma e gli Ammoniti come Gomorra: un luogo invaso dai pruni, una cava di sale, un deserto per sempre. I rimasti del mio popolo li saccheggeranno e i superstiti della mia gente ne saranno gli eredi". (Sofonia 2, 9)

  • perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo tuo Padre che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. (Vangelo secondo Matteo 6, 18)

  • Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? (Vangelo secondo Matteo 6, 30)

  • Arrivato poi Gesù nella casa del capo e veduti i flautisti e la gente in agitazione, disse: 24"Ritiratevi, perché la fanciulla non è morta, ma dorme". Quelli si misero a deriderlo. (Vangelo secondo Matteo 9, 23)

  • Ma dopo che fu cacciata via la gente egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. (Vangelo secondo Matteo 9, 25)

  • e venuto nella sua patria insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: "Da dove mai viene a costui questa sapienza e questi miracoli? (Vangelo secondo Matteo 13, 54)

  • E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati, (Vangelo secondo Matteo 14, 35)

  • Essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: "La gente chi dice che sia il Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Matteo 16, 13)

  • Entrato Gesù in Gerusalemme, tutta la città fu in agitazione e la gente si chiedeva: "Chi è costui?". (Vangelo secondo Matteo 21, 10)

  • Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. (Vangelo secondo Matteo 23, 4)

  • e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì" dalla gente. (Vangelo secondo Matteo 23, 7)

  • Il governatore era solito, per ciascuna festa di Pasqua, rilasciare al popolo un prigioniero, a loro scelta. (Vangelo secondo Matteo 27, 15)


“O verdadeiro servo de Deus é aquele que usa a caridade para com seu próximo, que está decidido a fazer a vontade de Deus a todo custo, que vive em profunda humildade e simplicidade”. São Padre Pio de Pietrelcina