Gefunden 320 Ergebnisse für: gente

  • Anche Giovanni battezzava a Ennòn, vicino a Salìm, perché c'era là molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare. (Vangelo secondo Giovanni 3, 23)

  • La donna intanto lasciò la brocca, andò in città e disse alla gente: 29"Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto. Che sia forse il Messia?". (Vangelo secondo Giovanni 4, 28)

  • Gli disse allora uno dei discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: 9"C'è qui un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che cos'è questo per tanta gente?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 8)

  • Allora la gente, visto il segno che egli aveva compiuto, cominciò a dire: "Questi è davvero il profeta che deve venire nel mondo!". (Vangelo secondo Giovanni 6, 14)

  • E si faceva sommessamente un gran parlare di lui tra la folla; gli uni infatti dicevano: "È buono!". Altri invece: "No, inganna la gente!". (Vangelo secondo Giovanni 7, 12)

  • I farisei intanto udirono che la gente sussurrava queste cose di lui e perciò i sommi sacerdoti e i farisei mandarono delle guardie per arrestarlo. (Vangelo secondo Giovanni 7, 32)

  • All'udire queste parole, alcuni fra la gente dicevano: "Questi è davvero il profeta!". (Vangelo secondo Giovanni 7, 40)

  • E nacque dissenso tra la gente riguardo a lui. (Vangelo secondo Giovanni 7, 43)

  • Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!". (Vangelo secondo Giovanni 7, 49)

  • Io sapevo che sempre mi dai ascolto, ma l'ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato". (Vangelo secondo Giovanni 11, 42)

  • Intanto la gente che era stata con lui quando chiamò Lazzaro fuori dal sepolcro e lo risuscitò dai morti, gli rendeva testimonianza. (Vangelo secondo Giovanni 12, 17)

  • Pilato rispose: "Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?". (Vangelo secondo Giovanni 18, 35)


“Não se desencoraje, pois, se na alma existe o contínuo esforço de melhorar, no final o Senhor a premia fazendo nela florir, de repente, todas as virtudes como num jardim florido.” São Padre Pio de Pietrelcina