Gefunden 1280 Ergebnisse für: nemici di Giuda

  • Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, (Vangelo secondo Luca 6, 27)

  • Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi. (Vangelo secondo Luca 6, 35)

  • E quei miei nemici che non volevano che diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me". (Vangelo secondo Luca 19, 27)

  • Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; (Vangelo secondo Luca 19, 43)

  • finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi? (Vangelo secondo Luca 20, 43)

  • Allora satana entrò in Giuda, detto Iscariota, che era nel numero dei Dodici. (Vangelo secondo Luca 22, 3)

  • Mentre egli ancora parlava, ecco una turba di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, e si accostò a Gesù per baciarlo. (Vangelo secondo Luca 22, 47)

  • Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Luca 22, 48)

  • Rispose Gesù: "Non ho forse scelto io voi, i Dodici? Eppure uno di voi è un diavolo!". Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota: questi infatti stava per tradirlo, uno dei Dodici. (Vangelo secondo Giovanni 6, 70)

  • Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse: 5"Perché quest'olio profumato non si è venduto per trecento denari per poi darli ai poveri?". (Vangelo secondo Giovanni 12, 4)

  • Mentre cenavano, quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo, (Vangelo secondo Giovanni 13, 2)

  • Rispose allora Gesù: "È colui per il quale intingerò un boccone e glielo darò". E intinto il boccone, lo prese e lo diede a Giuda Iscariota, figlio di Simone. (Vangelo secondo Giovanni 13, 26)


“Dirás tu o mais belo dos credos quando houver noite em redor de ti, na hora do sacrifício, na dor, no supremo esforço duma vontade inquebrantável para o bem. Este credo é como um relâmpago que rasga a escuridão de teu espírito e no seu brilho te eleva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina