Gefunden 322 Ergebnisse für: pace

  • Se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti. (Romani 12, 18)

  • Il regno di Dio infatti non è questione di cibo o di bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo: (Romani 14, 17)

  • Diamoci dunque alle opere della pace e alla edificazione vicendevole. (Romani 14, 19)

  • Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, perché abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo. (Romani 15, 13)

  • sicché io possa venire da voi nella gioia, se così vuole Dio, e riposarmi in mezzo a voi. Il Dio della pace sia con tutti voi. Amen. (Romani 15, 32)

  • Il Dio della pace stritolerà ben presto satana sotto i vostri piedi. La grazia del Signor nostro Gesù Cristo sia con voi. (Romani 16, 20)

  • grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo. (Corinzi 1 1, 3)

  • Ma se il non credente vuol separarsi, si separi; in queste circostanze il fratello o la sorella non sono soggetti a servitù; Dio vi ha chiamati alla pace! (Corinzi 1 7, 15)

  • perché Dio non è un Dio di disordine, ma di pace. (Corinzi 1 14, 33)

  • Nessuno dunque gli manchi di riguardo; al contrario, accomiatatelo in pace, perché ritorni presso di me: io lo aspetto con i fratelli. (Corinzi 1 16, 11)

  • grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo. (Corinzi 2 1, 2)

  • non ebbi pace nello spirito perché non vi trovai Tito, mio fratello; perciò, congedatomi da loro, partii per la Macedonia. (Corinzi 2 2, 13)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina