Found 778 Results for: Faraone d'Egitto

  • Qui han chiamato il faraone, re di Egitto: "Fragore che ha lasciato passare l'occasione!". (Geremia 46, 17)

  • I bagagli dell'esilio prepara per te, o abitante, figlia di Egitto. Menfi sarà devastata e arsa, senza abitante. (Geremia 46, 19)

  • Giovenca bellissima è l'Egitto: un tafano del nord è giunto su di essa. (Geremia 46, 20)

  • E' vergognosa la figlia di Egitto, è consegnata in mano di un popolo del nord". (Geremia 46, 24)

  • Dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: "Ecco, io sto per visitare Amòn di Tebe, il faraone e l'Egitto, i suoi dèi e i suoi re; il faraone e chi confida in lui. (Geremia 46, 25)

  • Li consegnerò in mano di chi cerca la loro vita, cioè in mano di Nabucodònosor, re di Babilonia, e in mano dei suoi ministri. Dopo questo, però, l'Egitto sarà abitato come nei giorni antichi. Oracolo del Signore. (Geremia 46, 26)

  • Parola del Signore rivolta al profeta Geremia contro i Filistei, prima che il faraone conquistasse Gaza. (Geremia 47, 1)

  • All'Egitto abbiamo teso la mano, all'Assiria, per saziarci di pane. (Lamentazioni 5, 6)

  • Dal giorno in cui il Signore fece uscire i padri nostri dall'Egitto fino a questo giorno siamo stati ribelli contro il Signore, Dio nostro, e siamo stati negligenti nell'ascoltare la voce sua. (Baruc 1, 19)

  • Perciò ci si sono attaccati i mali e la maledizione che il Signore aveva minacciato a Mosè suo servo nel giorno in cui fece uscire i padri nostri dal paese di Egitto per dare a noi una terra dove scorre latte e miele, come accade in questo giorno. (Baruc 1, 20)

  • "Ed ora, o Signore, Dio di Israele, che hai fatto uscire il tuo popolo dal paese di Egitto con mano robusta, con segni e prodigi, con grande potenza e con braccio elevato, e ti sei fatto un nome come avviene oggi stesso, (Baruc 2, 11)

  • Ma gli si è ribellato mandando i suoi messaggeri in Egitto, perché gli desse cavalli e gente numerosa. Gli riuscirà forse? Forse sfuggirà facendo così? Ha rotto il patto, e sfuggirà? (Ezechiele 17, 15)


“O Senhor nos dá tantas graças e nós pensamos que tocamos o céu com um dedo. Não sabemos, no entanto, que para crescer precisamos de pão duro, das cruzes, das humilhações, das provações e das contradições.” São Padre Pio de Pietrelcina