Found 425 Results for: Lun

  • Io guardavo nella visione. Vedevo che mi trovavo a Susa, una fortezza situata nella provincia di Elam. Vedevo anche che mi trovavo lungo la riva del fiume Ulai. (Daniele 8, 2)

  • I maestri del popolo cercheranno di illuminare le folle, ma cadranno per la spada, il fuoco, la prigionia e l'esilio per lunghi giorni. (Daniele 11, 33)

  • I sacerdoti di Bel dissero: "Ecco, quando noi saremo usciti fuori, tu, o re, imbandisci le vivande e, attinto il vino, deponilo; poi chiudi la porta e sigillala con il tuo anello. La mattina poi, venuto di buon'ora, se non troverai tutto consumato da Bel, saremo fatti morire; altrimenti lo sarà il nostro calunniatore Daniele!". (Daniele 14, 11)

  • Farò cessare tutta la sua allegria, la sua festa, il suo novilunio, il suo sabato e ogni suo raduno. (Osea 2, 13)

  • Io le dissi: "Per un lungo periodo rimarrai al tuo posto con me, non ti prostituirai e non sarai di un altro e neppure io verrò da te!". (Osea 3, 3)

  • Perché per un lungo periodo i figli d'Israele saranno senza re e senza principe, senza sacrificio e senza stele, senza efod e senza terafim. (Osea 3, 4)

  • Gàlaad è iniquità; essi non sono che menzogna; a Gàlgala hanno sacrificato ai tori; perciò i loro altari saranno come mucchi di pietre lungo i solchi dei campi. (Osea 12, 12)

  • Davanti a lui geme la terra e tremano i cieli; il sole e la luna si oscurano, le stelle celano il loro splendore! (Gioele 2, 10)

  • Il sole si cambierà in tenebre, la luna in sangue, quando verrà il giorno del Signore, grande e terribile! (Gioele 3, 4)

  • Sole e luna si oscurano, le stelle perdono il loro splendore! (Gioele 4, 15)

  • e dite: "Quando passerà la luna nuova, cosicché possiamo vendere grano, e il sabato, cosicché possiamo smerciare il frumento, rimpicciolendo l'efa e ingrandendo il siclo e falsificando bilance per frodare, (Amos 8, 5)

  • Giona si mise in cammino per andare a Ninive secondo la parola del Signore. Ninive era una città molto grande, lunga tre giorni di cammino. (Giona 3, 3)


“Que Jesus reine sempre soberano no seu coração e o faça cada vez mais digno de seus divinos dons.” São Padre Pio de Pietrelcina