Found 778 Results for: Mephiboste lasciato alle spalle

  • Quel luogo si chiamò Kibrot-Taavà, perché là seppellirono il popolo che s'era lasciato dominare dall'ingordigia. (Numeri 11, 34)

  • "Parla ai figli d'Israele e di' loro che si facciano delle frange alle estremità dei loro vestiti nelle loro generazioni e mettano alle frange dell'estremità un filo di porpora. (Numeri 15, 38)

  • Tutto Israele, che era intorno a loro, fuggì alle loro grida, perché dicevano: "Che la terra non ci inghiottisca!". (Numeri 16, 34)

  • Mosè parlò ai figli d'Israele e tutti i loro capi gli diedero una verga, una verga per ciascuno, secondo le loro case paterne, dodici verghe; la verga di Aronne era in mezzo alle loro verghe. (Numeri 17, 21)

  • Questo ancora sarà per te: un prelievo sui loro doni, secondo tutte le cose elevate dei figli d'Israele. Le ho date a te, ai tuoi figli e alle tue figlie con te in decreto perenne: qualsiasi puro nella tua casa ne mangerà. (Numeri 18, 11)

  • Ho dato a te, ai tuoi figli e alle tue figlie con te in decreto perenne tutte le offerte delle cose sante che i figli d'Israele prelevano per il Signore: è un'alleanza inviolabile davanti al Signore per te e il tuo seme con te". (Numeri 18, 19)

  • L'asina mi ha visto e ha ripiegato per tre volte davanti a me: per fortuna, ha ripiegato davanti a me, perché altrimenti avrei ucciso te e avrei lasciato in vita lei". (Numeri 22, 33)

  • oltre all'olocausto mensile e alla sua offerta, all'olocausto perenne, alla sua offerta e alle loro libazioni, secondo l'usanza: sacrificio col fuoco al Signore, in odore che placa. (Numeri 29, 6)

  • Mosè disse loro: "Avete lasciato in vita tutte le femmine? (Numeri 31, 15)

  • I preposti alle migliaia dell'esercito, capi di migliaia e capi di centinaia, si avvicinarono a Mosè, (Numeri 31, 48)

  • Non torneremo alle nostre città finché i figli d'Israele non avranno ricevuto la loro eredità, (Numeri 32, 18)

  • Nebo, Baal-Meon, i cui nomi furono cambiati, e Sibma: e diedero il nome alle città che costruirono. (Numeri 32, 38)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina