Found 19943 Results for:

  • Cosicché il confine dei Cananei fu da Sidone fino a Gerara e Gaza, poi fino a Sòdoma, Gomorra, Adma e Zeboim, fino a Lesa. (Genesi 10, 19)

  • Queste furono le famiglie dei figli di Noè, secondo la loro genealogia nelle loro nazioni. Da esse si dispersero le nazioni sulla terra, dopo il diluvio. (Genesi 10, 32)

  • E avvenne, nel loro vagare dalla parte di oriente, che gli uomini trovarono una pianura nel paese di Sennaar, vi si stabilirono (Genesi 11, 2)

  • e si dissero l'un l'altro: "Orsù, facciamoci dei mattoni, e cuociamoli al fuoco". Il mattone servì loro invece della pietra e il bitume invece della malta. (Genesi 11, 3)

  • Poi essi dissero: "Orsù, costruiamoci una città con una torre, la cui cima sia nei cieli, e facciamoci un nome, per non esser dispersi sulla superficie di tutta la terra". (Genesi 11, 4)

  • Ma il Signore discese per vedere la città con la torre che stavano costruendo i figli dell'uomo. (Genesi 11, 5)

  • E il Signore disse: "Ecco ch'essi sono un sol popolo e un labbro solo è per tutti loro; questo è il loro inizio nelle imprese; ormai tutto ciò che hanno meditato di fare non sarà loro impossibile. (Genesi 11, 6)

  • Orsù, discendiamo e confondiamo laggiù la loro lingua, cosicché essi non comprendano più la lingua l'uno dell'altro". (Genesi 11, 7)

  • Il Signore li disperse di là sulla superficie di tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. (Genesi 11, 8)

  • Per questo il suo nome fu detto Babele, perché colà il Signore mescolò il labbro di tutta la terra e di là il Signore li disperse sulla superficie di tutta la terra. (Genesi 11, 9)

  • Abram e Nacor si presero delle mogli; il nome della moglie di Abram era Sarai e il nome della moglie di Nacor era Milca, figlia di Aran, padre di Milca e di Isca. (Genesi 11, 29)

  • Poi Terach prese Abram, suo figlio, e Lot figlio di Aran, suo nipote, e Sarai sua nuora, moglie di suo figlio Abram, e li fece uscire da Ur dei Caldei, per andare nella terra di Canaan. Ma arrivati a Carran vi si stabilirono. (Genesi 11, 31)


“De que vale perder-se em vãos temores?” São Padre Pio de Pietrelcina