Found 1445 Results for: casa di preghiera

  • Ma i Giudei, mossi da invidia, fecero leva su alcuni facinorosi di piazza e provocarono un tumulto nella città. Si presentarono alla casa di Giasone e li cercavano per tradurli davanti all'assemblea popolare. (Atti degli Apostoli 17, 5)

  • e Giasone li accoglie a casa sua! Tutti costoro agiscono contro le leggi di Cesare, dicendo che c'è un altro re, Gesù!". (Atti degli Apostoli 17, 7)

  • E di là si trasferì presso un certo Tizio Giusto, che onorava Dio, la cui casa era contigua alla sinagoga. (Atti degli Apostoli 18, 7)

  • Crispo, capo della sinagoga, credette al Signore con tutta la sua casa, e molti dei Corinzi che avevano ascoltato Paolo credevano e si facevano battezzare. (Atti degli Apostoli 18, 8)

  • E scagliatosi contro di essi, quell'uomo in cui vi era lo spirito malvagio li sopraffece e li malmenò talmente che, nudi e feriti, se ne dovettero fuggire da quella casa. (Atti degli Apostoli 19, 16)

  • Il giorno dopo partimmo e giungemmo a Cesarea. Entrati nella casa di Filippo, l'evangelista, uno dei sette, ci fermammo presso di lui. (Atti degli Apostoli 21, 8)

  • Fratelli, il desiderio del mio cuore e la preghiera a Dio per essi tendono alla loro salvezza. (Romani 10, 1)

  • abbiate gioia nella speranza, siate costanti nelle avversità, assidui nella preghiera; (Romani 12, 12)

  • Salutate anche la comunità che si raduna in casa loro. Salutate Epeneto, a me particolarmente caro, che rappresenta le primizie dell'Asia offerte a Cristo. (Romani 16, 5)

  • Salutate quelli della casa di Aristobulo. Salutate Erodione, della mia stessa stirpe; salutate quelli della casa di Narcisso che sono nel Signore. (Romani 16, 11)

  • Non privatevi l'un l'altro, se non di comune accordo, temporaneamente, per attendere alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché Satana non vi tenti per la vostra incontinenza. (Corinzi 1 7, 5)

  • Giudicatene voi stessi: è conveniente che una donna faccia preghiera a Dio col capo scoperto? (Corinzi 1 11, 13)


“O bem dura eternamente.” São Padre Pio de Pietrelcina