Found 330 Results for: grandi pietre

  • d'avere esatti i pesi e la bilancia, di fare acquisti, grandi o piccoli che siano, (Siracide 42, 4)

  • con pietre preziose, incise come sigilli, incastonate sull'oro, opera di un intagliatore, perché ricordassero con la scrittura incisa il numero delle tribù d'Israele. (Siracide 45, 11)

  • Egli invocò l'Altissimo onnipotente quando i nemici lo stringevano intorno; il Signore grande l'ha esaudito con una grandinata di pietre poderose. (Siracide 46, 5)

  • come fuoco ed incenso nell'incensiere, come un vaso tutto martellato d'oro, adornato con ogni specie di pietre preziose, (Siracide 50, 9)

  • Benedite, ora, il dio dell'universo, che fa dovunque cose grandi, che ha esaltato i nostri giorni fin dal seno materno e agisce con noi secondo la sua misericordia. (Siracide 50, 22)

  • Alle mie orecchie il Signore degli eserciti ha giurato: "Molte case diventeranno una rovina, le grandi e belle saranno senza abitanti; (Isaia 5, 9)

  • Le sue frecce sono aguzze e tutti i suoi archi sono tesi; gli zoccoli dei loro cavalli si direbbero pietre e le ruote dei suoi carri un turbine. (Isaia 5, 28)

  • "I mattoni sono caduti, ma noi ricostruiremo con pietre, i sicomori sono stati tagliati, ma noi li sostituiremo con cedri". (Isaia 9, 9)

  • tu, invece, sei stato gettato insepolto come un abominevole rampollo, coperto da uccisi, da trafitti di spada, deposti sulle pietre della fossa, come una carogna calpestata! (Isaia 14, 19)

  • I popoli rumoreggiano come il rumore di grandi acque, ma egli le minaccia e fuggono lontano, sospinte come la pula dei monti di fronte al vento, e come il vortice davanti al turbine. (Isaia 17, 13)

  • Chi ha deciso questo contro Tiro, la coronata, i cui commercianti erano prìncipi e i cui negozianti i più grandi della terra? (Isaia 23, 8)

  • Il Signore degli eserciti lo ha deciso, per umiliare l'orgoglio di tutto il suo splendore, per umiliare tutti i grandi della terra. (Isaia 23, 9)


O Pai celeste está sempre disposto a contentá-lo em tudo o que for para o seu bem”. São Padre Pio de Pietrelcina