Found 347 Results for: mare

  • "Sia bene ai Romani e alla nazione dei Giudei, in mare e sulla terra, per sempre! La spada e l'inimicizia siano lontane da essi! (Maccabei 1 8, 23)

  • Se, dunque, essi interverranno ancora contro di te, renderemo loro giustizia e ti faremo guerra per mare e per terra"". (Maccabei 1 8, 32)

  • Il re dell'Egitto radunò truppe, numerose come la rena che è sulla riva del mare, e navi in quantità, volendo impadronirsi con astuzia del regno di Alessandro per annetterlo al suo proprio regno. (Maccabei 1 11, 1)

  • le fece decorare con grandi colonne all'intorno e sulle colonne fece scolpire armi a ricordo perpetuo, e a fianco delle armi alcune navi scolpite, in modo che si potesse vedere da tutti coloro che navigano nel mare. (Maccabei 1 13, 29)

  • Oltre ad ogni altra sua gloria, prese Giaffa con il porto e lo aprì alle isole del mare. (Maccabei 1 14, 5)

  • Fortificò pure Giaffa, che è sul mare, e Ghezer, che è ai confini di Asdòd; in essa prima abitavano i nemici, ma egli vi stabilì i Giudei e vi depositò quanto era necessario al loro sostentamento. (Maccabei 1 14, 34)

  • Antioco, figlio del re Demetrio, inviò dalle isole del mare una lettera a Simone, sacerdote ed etnarca dei Giudei, e a tutta la nazione. (Maccabei 1 15, 1)

  • Antioco si mise ad inseguire costui ed egli fuggendo giunse fino a Dora sul mare. (Maccabei 1 15, 11)

  • Circondò la città, mentre le navi l'attaccavano dal mare; così, stringendo la città dalla terra e dal mare, non permetteva a nessuno di uscire o di entrare. (Maccabei 1 15, 14)

  • Antioco, dunque, sottratti milleottocento talenti dal tempio, in fretta tornò ad Antiochia, credendo nella sua superbia, a causa dell'esaltazione del suo cuore, di aver reso la terra navigabile e il mare transitabile a piedi. (Maccabei 2 5, 21)

  • Colui che fino ad allora aveva creduto, nella sua arroganza da superuomo, di comandare ai flutti del mare e s'immaginava di pesare sulla bilancia le cime dei monti, stramazzato a terra, veniva ora portato in lettiga, dimostrando chiaramente a tutti la potenza di Dio. (Maccabei 2 9, 8)

  • Quando impose al mare la sua legge, che le acque non trasgredissero la sua parola; quando fissò i fondamenti della terra, (Proverbi 8, 29)


“Proponha-se a exercitar-se nas virtudes”. São Padre Pio de Pietrelcina