Found 272 Results for: non mancherà nulla

  • Io dissi: "Invano mi sono affaticato; per nulla e inutilmente ho esaurito la mia forza. Eppure il mio diritto è presso il Signore, la mia ricompensa è presso il mio Dio". (Isaia 49, 4)

  • L'oppresso sarà presto liberato, non morirà nella fossa né gli mancherà il pane. (Isaia 51, 14)

  • Fuori, fuori, partite di là, non toccate nulla d'impuro! Uscite da lei, purificatevi, voi che portate gli utensili del Signore! (Isaia 52, 11)

  • I suoi guardiani sono tutti ciechi, non comprendono nulla. Tutti sono cani muti, incapaci di latrare; sognano, accovacciati, amando di sonnecchiare. (Isaia 56, 10)

  • Sono cani avidi, non conoscono la sazietà, sono pastori che non capiscono nulla; seguono tutti la loro via, ognuno il proprio profitto, senza eccezione. (Isaia 56, 11)

  • Nessuno muove causa giustamente e nessuno giudica con verità; si confida nel nulla e si dice il falso, si concepisce il male e si genera l'iniquità. (Isaia 59, 4)

  • "Perché dovrei perdonarti? I figli tuoi mi hanno abbandonato, hanno giurato per dèi da nulla. Io li ho saziati, ma hanno adulterato e nella casa della meretrice si fanno incisioni rituali. (Geremia 5, 7)

  • Correggimi, o Signore, ma secondo giustizia, non secondo il tuo sdegno per non ridurmi al nulla. (Geremia 10, 24)

  • Io andai e scavai e ripresi la cintura dal luogo dove l'avevo nascosta. Ma ecco: la cintura si era consumata, non era più buona a nulla. (Geremia 13, 7)

  • Questo popolo malvagio, che rifiuta di ascoltare la mia parola, che cammina nella durezza del suo cuore e va dietro altri dèi per servirli e prostrarsi a loro, che divenga come questa cintura, buona più a nulla. (Geremia 13, 10)

  • Eppure si dimenticò di me il mio popolo; al nulla offrirono incenso. Perciò hanno inciampato nelle loro vie, i sentieri di sempre, camminando per viottoli, per una strada non appianata, (Geremia 18, 15)

  • Infatti così dice il Signore: "Non mancherà a Davide chi sieda sul trono della casa d'Israele; (Geremia 33, 17)


“Há alegrias tão sublimes e dores tão profundas que não se consegue exprimir com palavras. O silêncio é o último recurso da alma, quando ela está inefavelmente feliz ou extremamente oprimida!” São Padre Pio de Pietrelcina