Found 228 Results for: nuovo

  • Quindi, lasciatili, montò di nuovo in barca e se ne andò verso l'altra riva. (Vangelo secondo Marco 8, 13)

  • Partito di lì, si avviò verso le zone della Giudea e oltre il Giordano, mentre di nuovo le folle accorrevano a lui ed egli di nuovo, secondo il suo solito, le istruiva. (Vangelo secondo Marco 10, 1)

  • Quando fu di nuovo in casa, i discepoli lo interrogarono intorno a ciò (Vangelo secondo Marco 10, 10)

  • I discepoli si stupirono per queste sue parole; ma Gesù, prendendo di nuovo la parola, disse loro: "Figlioli, quanto è difficile entrare nel regno di Dio! (Vangelo secondo Marco 10, 24)

  • Mentr'erano in cammino per salire a Gerusalemme, Gesù li precedeva ed essi erano stupiti, mentre quelli che venivano dietro avevano paura. Presi di nuovo in disparte i Dodici, incominciò a dir loro ciò che stava per accadergli: (Vangelo secondo Marco 10, 32)

  • Giunti di nuovo a Gerusalemme, mentre egli passeggiava nel tempio, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani (Vangelo secondo Marco 11, 27)

  • Allora egli mandò di nuovo un altro servo; ma gli ruppero la testa e insultarono anche lui. (Vangelo secondo Marco 12, 4)

  • In verità vi dico che non berrò più del succo della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio". (Vangelo secondo Marco 14, 25)

  • Allontanatosi di nuovo, pregò ripetendo le stesse parole. (Vangelo secondo Marco 14, 39)

  • Poi di nuovo tornò e li trovò addormentati. I loro occhi, infatti, erano appesantiti e non sapevano che cosa rispondergli. (Vangelo secondo Marco 14, 40)

  • Egli, però, taceva e non rispondeva nulla. Perciò il sommo sacerdote lo interrogò di nuovo dicendogli: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?". (Vangelo secondo Marco 14, 61)

  • Vedutolo ancora, la serva incominciò a dire di nuovo ai presenti: "Costui è uno di loro". (Vangelo secondo Marco 14, 69)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina