Found 381 Results for: opere di bronzo

  • Il suo corpo era come topazio, il suo volto splendente come la folgore, i suoi occhi come lampade accese, le sue braccia e le sue gambe come uno scintillìo di bronzo lucente, e la voce delle sue parole come la voce di una moltitudine. (Daniele 10, 6)

  • Daniele ridendo rispose: "Non t'ingannare, o re! Costui infatti al di dentro è creta, benché di fuori sia bronzo, e non ha mai mangiato né bevuto!". (Daniele 14, 7)

  • Come del popolo così sarà del sacerdote: lo punirò della sua condotta e farò ricadere su di lui le sue opere. (Osea 4, 9)

  • Tutta la loro malizia è a Gàlgala, io là li ho presi in odio. Per la malvagità delle loro opere io li scaccerò dalla mia casa; non li amerò più; tutti i loro capi sono dei ribelli. (Osea 9, 15)

  • Il Signore è in lite con Israele, tratterà Giacobbe secondo le sue vie, secondo le sue opere lo ripagherà. (Osea 12, 3)

  • Il Signore ha giurato per l'orgoglio di Giacobbe: non dimenticherò sino alla fine nessuna delle vostre opere. (Amos 8, 7)

  • In piedi! Batti il frumento, figlia di Sion, perché la tua fronte la renderò di ferro, le tue unghie le renderò di bronzo e tu ridurrai in polvere molte nazioni! Voterai al Signore le loro rapine e le loro ricchezze al Signore di tutta la terra! (Michea 4, 13)

  • Tu pratichi le usanze di Omri e tutte le opere della casa di Acab! Tu cammini secondo i loro princìpi, cosicché farò di te un esempio terrificante, dei tuoi abitanti un oggetto di derisione e così porterete l'obbrobrio dei popoli!". (Michea 6, 16)

  • La terra diventerà un deserto con i suoi abitanti, come frutto delle loro opere! (Michea 7, 13)

  • Risplenda così la vostra luce davanti agli uomini, affinché, vedendo le vostre buone opere, glorifichino il Padre vostro che è nei cieli". (Vangelo secondo Matteo 5, 16)

  • Or Giovanni, quando venne a sapere, in prigione, le opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli (Vangelo secondo Matteo 11, 2)

  • E' venuto il Figlio dell'uomo che mangia e beve, e si dice: "E' un mangione e un beone, amico di pubblicani e peccatori!". Ma alla Sapienza è stata resa giustizia dalle sue opere". (Vangelo secondo Matteo 11, 19)


“O passado não conta mais para o Senhor. O que conta é o presente e estar atento e pronto para reparar o que foi feito.” São Padre Pio de Pietrelcina