Found 441 Results for: servo

  • Con i discorsi non si corregge un servo; egli comprende, ma non obbedisce. (Proverbi 29, 19)

  • Chi tratta mollemente il suo servo dall'infanzia, alla fine costui diventerà insolente. (Proverbi 29, 21)

  • Non calunniare un servo davanti al suo padrone, ché non ti maledica e ne porti la pena! (Proverbi 30, 10)

  • Inoltre, non prestare attenzione a tutte le parole che si dicono, perché non ti capiti di sentire il tuo servo parlar male di te, (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 21)

  • Proclama di possedere la conoscenza di Dio e si dichiara servo del Signore. (Sapienza 2, 13)

  • perché io sono tuo servo e figlio della tua serva, uomo debole, di breve durata e incapace di comprendere la giustizia e le leggi. (Sapienza 9, 5)

  • Entrò nell'anima di un servo del Signore, e con portenti e segni si levò contro re terribili. (Sapienza 10, 16)

  • Con lo stesso giudizio era colpito insieme il servo con il padrone e l'uomo del popolo soffriva le stesse cose del re. (Sapienza 18, 11)

  • perché un uomo irreprensibile s'affrettò a combattere; portando le armi del suo ministero, preghiera e incenso espiatorio, si oppose alla collera divina e mise fine alla calamità, mostrando di essere tuo servo. (Sapienza 18, 21)

  • Non maltrattare il servo che lavora fedelmente, né l'operaio che s'impegna totalmente. (Siracide 7, 20)

  • Come il servo che è sempre sotto controllo non mancherà di prendere le lividure, così chi giura e lo nomina continuamente non sarà immune dal peccato. (Siracide 23, 10)

  • Non consultare in nessun caso: una donna sulla sua rivale, un timido sulla guerra, un commerciante sugli affari, un compratore su una vendita, un invidioso sulla gratitudine, un egoista sulla benevolenza, un pigro su qualunque lavoro, un salariato sulla fine del lavoro, un servo pigro su un grande lavoro; non rivolgerti a loro per nessun consiglio. (Siracide 37, 11)


“Dirás tu o mais belo dos credos quando houver noite em redor de ti, na hora do sacrifício, na dor, no supremo esforço duma vontade inquebrantável para o bem. Este credo é como um relâmpago que rasga a escuridão de teu espírito e no seu brilho te eleva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina