Found 530 Results for: Ela

  • Ogni persona che farà in quel giorno un qualunque lavoro io la farò perire in mezzo alla sua parentela. (Levitico 23, 30)

  • Egli disporrà le lampade sul candelabro d'oro puro, perché ardano sempre davanti al Signore. (Levitico 24, 4)

  • o suo zio o il figlio di suo zio; lo potrà riscattare uno dei consanguinei della sua parentela o, se ha i mezzi per farlo, potrà riscattarsi da sé. (Levitico 25, 49)

  • Avevano l'incarico dell'arca, della tavola, del candelabro, degli altari e degli arredi del santuario con i quali si svolge il servizio, della cortina e di tutto il suo impianto. (Numeri 3, 31)

  • Prenderanno un drappo di porpora viola e copriranno il candelabro per l'illuminazione, le sue lampade, i suoi smoccolatoi, i suoi portacenere e tutti i vasi per l'olio di cui si servono. (Numeri 4, 9)

  • Metteranno il candelabro con tutti i suoi accessori in una coperta di pelli di tasso e lo metteranno sopra la portantina. (Numeri 4, 10)

  • "Parla ad Aronne dicendogli: "Quando collocherai le lampade, le sette lampade dovranno far luce verso la parte anteriore del candelabro"". (Numeri 8, 2)

  • Aronne fece così: collocò le lampade in modo che facessero luce verso la parte anteriore del candelabro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Numeri 8, 3)

  • E questa era la struttura del candelabro: era d'oro lavorato a martello, dal suo fusto alle sue corolle era un solo lavoro a martello. Mosè aveva fatto il candelabro secondo la visione che il Signore gli aveva mostrato. (Numeri 8, 4)

  • Ma egli replicò: "Io non verrò; anzi tornerò alla mia terra e alla mia parentela". Mosè rispose: (Numeri 10, 30)

  • Giunsero fino alla valle di Escol e là tagliarono un tralcio con un grappolo d'uva, che portarono in due con una stanga, e presero anche melagrane e fichi. (Numeri 13, 23)

  • I figli di Giuda, secondo le loro famiglie, furono: da Sela discende la famiglia dei Selaniti; da Peres la famiglia dei Peresiti; da Zerach la famiglia degli Zerachiti. (Numeri 26, 20)


“Seja paciente nas aflições que o Senhor lhe manda.” São Padre Pio de Pietrelcina