Found 585 Results for: Tempo

  • Per tutto il tempo del suo nazireato egli è sacro al Signore. (Numeri 6, 8)

  • "Gli Israeliti celebreranno la Pasqua nel tempo stabilito. (Numeri 9, 2)

  • La celebrerete nel tempo stabilito, il giorno quattordici di questo mese tra le due sere; la celebrerete secondo tutte le leggi e secondo tutte le prescrizioni". (Numeri 9, 3)

  • quegli uomini gli dissero: "Noi siamo impuri per il cadavere di un uomo: perché ci dev'essere impedito di presentare l'offerta del Signore, al tempo stabilito, in mezzo agli Israeliti?". (Numeri 9, 7)

  • Però l'uomo che sia puro e non sia in viaggio, ma ometta di fare la Pasqua, quella persona sarà eliminata dal suo popolo, perché non ha presentato l'offerta al Signore nel tempo stabilito: quell'uomo porterà il suo peccato. (Numeri 9, 13)

  • I nostri padri scesero in Egitto e noi in Egitto dimorammo per lungo tempo e gli Egiziani maltrattarono noi e i nostri padri. (Numeri 20, 15)

  • Quindi Moab disse agli anziani di Madian: "Ora questa assemblea divorerà quanto è intorno a noi, come il bue divora l'erba dei campi". Balak, figlio di Sippor, era in quel tempo re di Moab. (Numeri 22, 4)

  • Perché non vi è sortilegio contro Giacobbe e non vi è magìa contro Israele: a suo tempo vien detto a Giacobbe e a Israele che cosa opera Dio. (Numeri 23, 23)

  • "Ordina agli Israeliti e di' loro: "Avrete cura di presentarmi al tempo stabilito l'offerta, l'alimento dei miei sacrifici da consumare con il fuoco, profumo a me gradito". (Numeri 28, 2)

  • Ma se li annulla qualche tempo dopo averne avuto conoscenza, porterà il peso della colpa della moglie"". (Numeri 30, 16)

  • In quel tempo io vi ho parlato e vi ho detto: "Io non posso da solo sostenere il peso di tutti voi. (Deuteronomio 1, 9)

  • In quel tempo diedi quest'ordine ai vostri giudici: "Ascoltate le cause dei vostri fratelli e decidete con giustizia fra un uomo e suo fratello o lo straniero che sta presso di lui. (Deuteronomio 1, 16)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina