Found 276 Results for: acque del Nilo

  • Quando tutti i re degli Amorrei, a occidente del Giordano, e tutti i re dei Cananei, lungo il mare, vennero a sapere che il Signore aveva prosciugato le acque del Giordano davanti agli Israeliti, al loro passaggio, si sentirono venir meno il cuore e rimasero senza coraggio davanti agli Israeliti. (Giosuè 5, 1)

  • Tutti questi re si allearono e vennero ad accamparsi insieme presso le acque di Merom, per combattere contro Israele. (Giosuè 11, 5)

  • Giosuè con tutti i suoi guerrieri andò contro di loro presso le acque di Merom, a sorpresa, e piombò su di loro. (Giosuè 11, 7)

  • Poi il confine saliva a Debir, per la valle di Acor e, a settentrione, girava verso Gàlgala, che è di fronte alla salita di Adummìm, a mezzogiorno del torrente; passava poi alle acque di En-Semes e faceva capo a En-Roghel. (Giosuè 15, 7)

  • Poi il confine piegava dalla vetta della montagna verso la fonte delle acque di Neftòach e usciva al monte Efron; piegava poi verso Baalà, che è Kiriat-Iearìm. (Giosuè 15, 9)

  • Il territorio toccato in sorte ai figli di Giuseppe si estendeva dal Giordano di Gerico verso le acque di Gerico a oriente, seguendo il deserto che per la montagna sale da Gerico a Betel. (Giosuè 16, 1)

  • Il lato meridionale cominciava all'estremità di Kiriat-Iearìm. Il confine piegava verso occidente, fino alla fonte delle acque di Neftòach, (Giosuè 18, 15)

  • Vennero i re, diedero battaglia, combatterono i re di Canaan a Taanac, presso le acque di Meghiddo, ma non riportarono bottino d'argento. (Giudici 5, 19)

  • Intanto Gedeone aveva mandato messaggeri per tutte le montagne di Èfraim a dire: "Scendete contro i Madianiti e occupate prima di loro le acque fino a Bet-Bara e anche il Giordano". Così tutti gli uomini di Èfraim si radunarono e occuparono le acque fino a Bet-Bara e anche il Giordano. (Giudici 7, 24)

  • Davide si recò a Baal-Perasìm, dove Davide li sconfisse e disse: "Il Signore ha aperto una breccia tra i miei nemici davanti a me, come una breccia aperta dalle acque". Per questo chiamò quel luogo Baal-Perasìm. (Samuele 2 5, 20)

  • e inviò messaggeri a Davide per dirgli: "Ho assalito Rabbà e mi sono già impadronito della città delle acque. (Samuele 2 12, 27)

  • Si avvolgeva di tenebre come di una tenda, di acque oscure e di nubi. (Samuele 2 22, 12)


“A cada vitória sobre o pecado corresponde um grau de glória eterna”. São Padre Pio de Pietrelcina