Found 135 Results for: anima

  • perché un corpo corruttibile appesantisce l'anima e la tenda d'argilla opprime una mente piena di preoccupazioni. (Sapienza 9, 15)

  • A testimonianza di quella malvagità esiste ancora una terra desolata, fumante, alberi che producono frutti immaturi e, a memoria di un'anima incredula, s'innalza una colonna di sale. (Sapienza 10, 7)

  • Entrò nell'anima di un servo del Signore e con prodigi e segni tenne testa a re terribili. (Sapienza 10, 16)

  • Quindi, mal impiegando la fatica, con il medesimo fango plasma un dio vano, egli che, nato da poco dalla terra, tra poco ritornerà alla terra da cui fu tratto, quando gli sarà richiesta l'anima, avuta in prestito. (Sapienza 15, 8)

  • perché disconosce colui che lo ha plasmato, colui che gli inspirò un'anima attiva e gli infuse uno spirito vitale. (Sapienza 15, 11)

  • L'uomo uccide con la sua malvagità, ma non può far ritornare uno spirito che se n'è andato, né libera un'anima già accolta nel regno dei morti. (Sapienza 16, 14)

  • Infatti quelli che promettevano di cacciare timori e inquietudini dall'anima malata, languivano essi stessi in un ridicolo timore. (Sapienza 17, 8)

  • Avvicìnati ad essa con tutta l'anima e con tutta la tua forza osserva le sue vie. (Siracide 6, 26)

  • Figlio, se lo vuoi, diventerai saggio, se ci metti l'anima, sarai esperto in tutto. (Siracide 6, 32)

  • Con tutta l'anima temi il Signore e abbi riverenza per i suoi sacerdoti. (Siracide 7, 29)

  • Il regno passa da un popolo a un altro a causa delle ingiustizie, delle violenze e delle ricchezze. Niente è più empio dell'uomo che ama il denaro, poiché egli si vende anche l'anima. (Siracide 10, 8)

  • L'occhio dell'avaro non si accontenta della sua parte, una malvagia ingiustizia gli inaridisce l'anima. (Siracide 14, 9)


“Recorramos a Jesus e não às pessoas, pois só ele nunca nos faltará.” São Padre Pio de Pietrelcina