Found 2784 Results for: casa di Israele

  • E l'uomo che aveva lo spirito cattivo si scagliò su di loro, ebbe il sopravvento su tutti e li trattò con tale violenza che essi fuggirono da quella casa nudi e coperti di ferite. (Atti degli Apostoli 19, 16)

  • Ripartiti il giorno seguente, giungemmo a Cesarèa; entrati nella casa di Filippo l'evangelista, che era uno dei Sette, restammo presso di lui. (Atti degli Apostoli 21, 8)

  • gridando: "Uomini d'Israele, aiuto! Questo è l'uomo che va insegnando a tutti e dovunque contro il popolo, contro la Legge e contro questo luogo; ora ha perfino introdotto dei Greci nel tempio e ha profanato questo luogo santo!". (Atti degli Apostoli 21, 28)

  • Ecco perché vi ho chiamati: per vedervi e parlarvi, poiché è a causa della speranza d'Israele che io sono legato da questa catena". (Atti degli Apostoli 28, 20)

  • Paolo trascorse due anni interi nella casa che aveva preso in affitto e accoglieva tutti quelli che venivano da lui, (Atti degli Apostoli 28, 30)

  • Tuttavia la parola di Dio non è venuta meno. Infatti non tutti i discendenti d'Israele sono Israele, (Romani 9, 6)

  • E quanto a Israele, Isaia esclama: Se anche il numero dei figli d'Israele fosse come la sabbia del mare, solo il resto sarà salvato; (Romani 9, 27)

  • mentre Israele, il quale cercava una Legge che gli desse la giustizia, non raggiunse lo scopo della Legge. (Romani 9, 31)

  • E dico ancora: forse Israele non ha compreso? Per primo Mosè dice: Io vi renderò gelosi di una nazione che nazione non è; susciterò il vostro sdegno contro una nazione senza intelligenza. (Romani 10, 19)

  • mentre d'Israele dice: Tutto il giorno ho steso le mani verso un popolo disobbediente e ribelle! (Romani 10, 21)

  • Dio non ha ripudiato il suo popolo, che egli ha scelto fin da principio. Non sapete ciò che dice la Scrittura, nel passo in cui Elia ricorre a Dio contro Israele? (Romani 11, 2)

  • Che dire dunque? Israele non ha ottenuto quello che cercava; lo hanno ottenuto invece gli eletti. Gli altri invece sono stati resi ostinati, (Romani 11, 7)


“O amor nada mais é do que o brilho de Deus nos homens”. São Padre Pio de Pietrelcina