Found 288 Results for: la fede

  • Quando il Signore volle farvi partire da Kades-Barnea dicendo: "Entrate e prendete in possesso la terra che vi do", voi vi ribellaste all'ordine del Signore, vostro Dio, non aveste fede in lui e non obbediste alla sua voce. (Deuteronomio 9, 23)

  • perché non ebbero fede in Dio e non confidarono nella sua salvezza. (Salmi 78, 22)

  • Con tutto questo, peccarono ancora e non ebbero fede nelle sue meraviglie. (Salmi 78, 32)

  • Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti! La santità si addice alla tua casa per la durata dei giorni, Signore. (Salmi 93, 5)

  • e rivolse loro con perfidia parole di pace ed essi gli prestarono fede. Ma all'improvviso piombò sulla città, le inflisse colpi crudeli e mise a morte molta gente in Israele. (Maccabei 1 1, 30)

  • Anania, Azaria e Misaele per la loro fede furono salvati dalla fiamma. (Maccabei 1 2, 59)

  • Quando Giònata e il popolo intesero simili espressioni, non vi prestarono fede e non le accettarono, ricordando le grandi iniquità da lui compiute contro Israele e quanto li avesse fatti soffrire. (Maccabei 1 10, 46)

  • Il popolo vide la fede di Simone e la gloria che egli si proponeva di procurare alla sua nazione; lo costituirono loro capo e sommo sacerdote per queste sue imprese e per la giustizia e la fede che egli aveva conservato al suo popolo e perché aveva cercato con ogni mezzo di elevare il suo popolo. (Maccabei 1 14, 35)

  • Dopo aver armato ciascuno di loro non tanto con la sicurezza degli scudi e delle lance quanto con il conforto di quelle efficaci parole, li riempì di gioia, narrando loro un sogno degno di fede, anzi una vera visione. (Maccabei 2 15, 11)

  • Guai al cuore indolente che non ha fede, perché non avrà protezione. (Siracide 2, 13)

  • Il timore del Signore è inizio di amore per lui, la fede è inizio di adesione a lui. (Siracide 25, 12)

  • Molti lodano chi è sontuoso nei banchetti, e la testimonianza della sua munificenza è degna di fede. (Siracide 31, 23)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina