Found 855 Results for: servizio di tempio

  • Vi raccomando Febe, nostra sorella, che è al servizio della Chiesa di Cencre: (Romani 16, 1)

  • Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? (Corinzi 1 3, 16)

  • Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi. (Corinzi 1 3, 17)

  • Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi? Lo avete ricevuto da Dio e voi non appartenete a voi stessi. (Corinzi 1 6, 19)

  • Perché lo schiavo che è stato chiamato nel Signore è un uomo libero, a servizio del Signore! Allo stesso modo chi è stato chiamato da libero è schiavo di Cristo. (Corinzi 1 7, 22)

  • Se uno infatti vede te, che hai la conoscenza, stare a tavola in un tempio di idoli, la coscienza di quest'uomo debole non sarà forse spinta a mangiare le carni sacrificate agli idoli? (Corinzi 1 8, 10)

  • E chi mai presta servizio militare a proprie spese? Chi pianta una vigna senza mangiarne il frutto? Chi fa pascolare un gregge senza cibarsi del latte del gregge? (Corinzi 1 9, 7)

  • Una raccomandazione ancora, fratelli: conoscete la famiglia di Stefanàs. Furono i primi credenti dell'Acaia e hanno dedicato se stessi a servizio dei santi. (Corinzi 1 16, 15)

  • Quale accordo fra tempio di Dio e idoli? Noi siamo infatti il tempio del Dio vivente, come Dio stesso ha detto: Abiterò in mezzo a loro e con loro camminerò e sarò il loro Dio, ed essi saranno il mio popolo. (Corinzi 2 6, 16)

  • domandandoci con molta insistenza la grazia di prendere parte a questo servizio a vantaggio dei santi. (Corinzi 2 8, 4)

  • Riguardo poi a questo servizio in favore dei santi, è superfluo che io ve ne scriva. (Corinzi 2 9, 1)

  • Perché l'adempimento di questo servizio sacro non provvede solo alle necessità dei santi, ma deve anche suscitare molti ringraziamenti a Dio. (Corinzi 2 9, 12)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina