Found 418 Results for: spada acuta

  • Eppure il fuoco divorerà te, ti sterminerà la spada, anche se ti moltiplicassi come le cavallette, se diventassi numerosa come le locuste, (Nahum 3, 15)

  • Continuerà dunque a sguainare la spada e a massacrare le nazioni senza pietà? (Abacuc 1, 17)

  • "Anche voi, Etiopi, sarete trafitti dalla mia spada". (Sofonia 2, 12)

  • abbatterò il trono dei regni e distruggerò la potenza dei regni delle nazioni, rovescerò i carri e i loro cavalieri: cadranno cavalli e cavalieri; ognuno verrà trafitto dalla spada del proprio fratello. (Aggeo 2, 22)

  • Tendo Giuda come mio arco, faccio di Èfraim la mia arma; ecciterò i tuoi figli, Sion, contro i tuoi figli, Iavan, ti renderò come spada di un eroe. (Zaccaria 9, 13)

  • Guai al pastore stolto che abbandona il gregge! Una spada colpisca il suo braccio e il suo occhio destro. Tutto il suo braccio si inaridisca e tutto il suo occhio destro resti accecato". (Zaccaria 11, 17)

  • Insorgi, spada, contro il mio pastore, contro colui che è mio compagno. Oracolo del Signore degli eserciti. Percuoti il pastore e sia disperso il gregge, allora volgerò la mano anche contro i suoi piccoli. (Zaccaria 13, 7)

  • Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. (Vangelo secondo Matteo 10, 34)

  • Ed ecco, uno di quelli che erano con Gesù impugnò la spada, la estrasse e colpì il servo del sommo sacerdote, staccandogli un orecchio. (Vangelo secondo Matteo 26, 51)

  • Allora Gesù gli disse: "Rimetti la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada, di spada moriranno. (Vangelo secondo Matteo 26, 52)

  • Uno dei presenti estrasse la spada, percosse il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio. (Vangelo secondo Marco 14, 47)

  • - e anche a te una spada trafiggerà l'anima -, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori". (Vangelo secondo Luca 2, 35)


“A maior caridade é aquela que arranca as pessoas vencidas pelo demônio, a fim de ganhá-las para Cristo. E isso eu faço assiduamente, noite e dia.” São Padre Pio de Pietrelcina