Found 509 Results for: 70 anni di prigioniero

  • Poi Dio parlò così: La discendenza di Abramo sarà pellegrina in terra straniera, tenuta in schiavitù e oppressione per quattrocento anni. (Atti degli Apostoli 7, 6)

  • Quando stava per compiere i quarant'anni, gli venne l'idea di far visita ai suoi fratelli, i figli di Israele, (Atti degli Apostoli 7, 23)

  • Passati quarant'anni, gli apparve nel deserto del monte Sinai un angelo, in mezzo alla fiamma di un roveto ardente. (Atti degli Apostoli 7, 30)

  • Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Mi avete forse offerto vittime e sacrifici per quarant'anni nel deserto, o casa d'Israele? Avete preso con voi la tenda di Mòloch, e la stella del dio Refàn, simulacri che vi siete fabbricati per adorarli! Perciò vi deporterò al di là di Babilonia. (Atti degli Apostoli 7, 43)

  • Qui trovò un uomo di nome Enea, che da otto anni giaceva su un lettuccio ed era paralitico. (Atti degli Apostoli 9, 33)

  • Quindi, dopo essersi preso cura di loro per circa quarant'anni nel deserto, (Atti degli Apostoli 13, 18)

  • per circa quattrocentocinquanta anni. Dopo questo diede loro dei Giudici, fino al profeta Samuele. (Atti degli Apostoli 13, 20)

  • Allora essi chiesero un re e Dio diede loro Saul, figlio di Cis, della tribù di Beniamino, per quaranta anni. (Atti degli Apostoli 13, 21)

  • Questo durò due anni, col risultato che tutti gli abitanti della provincia d'Asia, Giudei e Greci, poterono ascoltare la parola del Signore. (Atti degli Apostoli 19, 10)

  • Per questo vigilate, ricordando che per tre anni, notte e giorno, io non ho cessato di esortare fra le lacrime ciascuno di voi. (Atti degli Apostoli 20, 31)

  • Il centurione lo prese e lo condusse dal tribuno dicendo: «Il prigioniero Paolo mi ha fatto chiamare e mi ha detto di condurre da te questo giovanetto, perché ha da dirti qualche cosa». (Atti degli Apostoli 23, 18)


“Você teme um homem,um pobre instrumento nas mãos de Deus, mas não teme a justiça divina?” São Padre Pio de Pietrelcina