Found 237 Results for: Giuseppe

  • Le benedizioni di tuo padre sono superiori alle benedizioni dei monti antichi, alle attrattive dei colli eterni. Vengano sul capo di Giuseppe e sulla testa del principe tra i suoi fratelli! (Genesi 49, 26)

  • Allora Giuseppe si gettò sulla faccia di suo padre, pianse su di lui e lo baciò. (Genesi 50, 1)

  • Poi Giuseppe ordinò ai suoi medici di imbalsamare suo padre. I medici imbalsamarono Israele (Genesi 50, 2)

  • Passati i giorni del lutto, Giuseppe parlò alla casa del faraone: «Se ho trovato grazia ai vostri occhi, vogliate riferire agli orecchi del faraone queste parole: (Genesi 50, 4)

  • Allora Giuseppe andò a seppellire suo padre e con lui andarono tutti i ministri del faraone, gli anziani della sua casa, tutti gli anziani del paese d'Egitto, (Genesi 50, 7)

  • tutta la casa di Giuseppe e i suoi fratelli e la casa di suo padre. Soltanto i loro bambini e i loro greggi e i loro armenti essi lasciarono nel paese di Gosen. (Genesi 50, 8)

  • Dopo aver sepolto suo padre, Giuseppe tornò in Egitto insieme con i suoi fratelli e con quanti erano andati con lui a seppellire suo padre. (Genesi 50, 14)

  • Ma i fratelli di Giuseppe cominciarono ad aver paura, dato che il loro padre era morto, e dissero: «Chissà se Giuseppe non ci tratterà da nemici e non ci renderà tutto il male che noi gli abbiamo fatto?». (Genesi 50, 15)

  • Allora mandarono a dire a Giuseppe: «Tuo padre prima di morire ha dato quest'ordine: (Genesi 50, 16)

  • Direte a Giuseppe: Perdona il delitto dei tuoi fratelli e il loro peccato, perché ti hanno fatto del male! Perdona dunque il delitto dei servi del Dio di tuo padre!». Giuseppe pianse quando gli si parlò così. (Genesi 50, 17)

  • Ma Giuseppe disse loro: «Non temete. Sono io forse al posto di Dio? (Genesi 50, 19)

  • Ora Giuseppe con la famiglia di suo padre abitò in Egitto; Giuseppe visse centodieci anni. (Genesi 50, 22)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina