Found 1431 Results for: diritti delle donne

  • Il Signore disse ad Aronne: «Tu, i tuoi figli e la casa di tuo padre con te porterete il peso delle iniquità commesse nel santuario; tu e i tuoi figli porterete il peso delle iniquità commesse nell'esercizio del vostro sacerdozio. (Numeri 18, 1)

  • Spoglia Aronne delle sue vesti e falle indossare a suo figlio Eleazaro; in quel luogo Aronne sarà riunito ai suoi antenati e morirà». (Numeri 20, 26)

  • Mosè spogliò Aronne delle sue vesti e le fece indossare a Eleazaro suo figlio; Aronne morì in quel luogo sulla cima del monte. Poi Mosè ed Eleazaro scesero dal monte. (Numeri 20, 28)

  • Per questo si dice nel libro delle Guerre del Signore: l'Arnon (Numeri 21, 14)

  • Anzi, dalla cima delle rupi io lo vedo e dalle alture lo contemplo: ecco un popolo che dimora solo e tra le nazioni non si annovera. (Numeri 23, 9)

  • «Il paese sarà diviso tra di essi, per essere la loro proprietà, secondo il numero delle persone. (Numeri 26, 53)

  • Ma la ripartizione del paese sarà gettata a sorte; essi riceveranno la rispettiva proprietà secondo i nomi delle loro tribù paterne. (Numeri 26, 55)

  • La ripartizione delle proprietà sarà gettata a sorte per tutte le tribù grandi o piccole». (Numeri 26, 56)

  • Le figlie di Zelofcad, figlio di Efer, figlio di Gàlaad, figlio di Machir, figlio di Manàsse, delle famiglie di Manàsse, figlio di Giuseppe, che si chiamavano Macla, Noa, Ogla, Milca e Tirza, (Numeri 27, 1)

  • Il giorno delle primizie, quando presenterete al Signore una oblazione nuova, alla vostra festa delle settimane, terrete una sacra adunanza; non farete alcun lavoro servile. (Numeri 28, 26)

  • Questi sono i sacrifici che offrirete al Signore nelle vostre solennità, oltre i vostri voti e le vostre offerte volontarie, si tratti dei vostri olocausti o delle vostre oblazioni o delle vostre libazioni o dei vostri sacrifici di comunione». (Numeri 29, 39)

  • Mosè disse ai capi delle tribù degli Israeliti: «Questo il Signore ha ordinato: (Numeri 30, 2)


Jesus lhe quer bem, da maneira que só Ele sabe amar.” São Padre Pio de Pietrelcina