Found 382 Results for: l'anno

  • Nel primo mese dell'anno centocinquantadue posero il campo contro Gerusalemme. (Maccabei 1 9, 3)

  • Nell'anno centocinquantatrè, nel secondo mese, Alcimo ordinò di demolire il muro del cortile interno del santuario; così demoliva l'opera dei profeti. Si incominciò dunque a demolire. (Maccabei 1 9, 54)

  • Nell'anno centosessanta Alessandro Epìfane, figlio di Antioco, s'imbarcò e occupò Tolemàide; vi fu riconosciuto re e cominciò a regnare. (Maccabei 1 10, 1)

  • Giònata indossò le vesti sacre nel settimo mese dell'anno centosessanta nella festa delle Capanne e arruolò soldati e fece preparare molte armi. (Maccabei 1 10, 21)

  • Io personalmente assegno ogni anno quindicimila sicli d'argento prelevati dai diritti del re sulle località più convenienti. (Maccabei 1 10, 40)

  • Tolomeo partì dall'Egitto con la figlia Cleopatra e si recò a Tolemàide nell'anno centosessantadue. (Maccabei 1 10, 57)

  • Nell'anno centosessantacinque Demetrio, figlio di Demetrio, venne da Creta nella terra dei suoi padri. (Maccabei 1 10, 67)

  • Così Demetrio divenne re nell'anno centosessantasette. (Maccabei 1 11, 19)

  • Abbiamo assegnato a loro il territorio della Giudea; i tre distretti di Afèrema, Lidda e Ramatàim restano trasferiti dalla Samaria alla Giudea con le loro dipendenze in favore di quanti offrono sacrifici in Gerusalemme, in compenso dei diritti che il re prelevava in passato ogni anno da loro sui frutti della terra e degli alberi. (Maccabei 1 11, 34)

  • Nell'anno centosettanta fu tolto il giogo dei pagani da Israele (Maccabei 1 13, 41)

  • e il popolo cominciò a scrivere negli atti pubblici e nei contratti: «Anno primo di Simone il grande, sommo sacerdote, stratega e capo dei Giudei». (Maccabei 1 13, 42)

  • Fecero ingresso in quel luogo il ventitrè del secondo mese dell'anno centosettantuno, con canti di lode e con palme, con suoni di cetre, cembali e arpe e con inni e canti, perché era stato eliminato un grande nemico da Israele. (Maccabei 1 13, 51)


“Para mim, Deus está sempre fixo na minha mente e estampado no meu coração.” São Padre Pio de Pietrelcina