Found 1593 Results for: quest'uomo

  • Quest'uomo è stato assalito dai Giudei e stava per essere ucciso da loro; ma sono intervenuto con i soldati e l'ho liberato, perché ho saputo che è cittadino romano. (Atti degli Apostoli 23, 27)

  • Sono stato però informato di un complotto contro quest'uomo da parte loro, e così l'ho mandato da te, avvertendo gli accusatori di deporre davanti a te quello che hanno contro di lui. Stà bene». (Atti degli Apostoli 23, 30)

  • Abbiamo scoperto che quest'uomo è una peste, fomenta continue rivolte tra tutti i Giudei che sono nel mondo ed è capo della setta dei Nazorei. (Atti degli Apostoli 24, 5)

  • «Quelli dunque che hanno autorità tra voi, disse, vengano con me e se vi è qualche colpa in quell'uomo, lo denuncino». (Atti degli Apostoli 25, 5)

  • E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re il caso di Paolo: «C'è un uomo, lasciato qui prigioniero da Felice, contro il quale, (Atti degli Apostoli 25, 14)

  • Allora essi convennero qui e io senza indugi il giorno seguente sedetti in tribunale e ordinai che vi fosse condotto quell'uomo. (Atti degli Apostoli 25, 17)

  • E Agrippa a Festo: «Vorrei anch'io ascoltare quell'uomo!». «Domani, rispose, lo potrai ascoltare». (Atti degli Apostoli 25, 22)

  • e avviandosi conversavano insieme e dicevano: «Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti la morte o le catene». (Atti degli Apostoli 26, 31)

  • e hanno cambiato la gloria dell'incorruttibile Dio con l'immagine e la figura dell'uomo corruttibile, di uccelli, di quadrupedi e di rettili. (Romani 1, 23)

  • Sei dunque inescusabile, chiunque tu sia, o uomo che giudichi; perché mentre giudichi gli altri, condanni te stesso; infatti, tu che giudichi, fai le medesime cose. (Romani 2, 1)

  • Pensi forse, o uomo che giudichi quelli che commettono tali azioni e intanto le fai tu stesso, di sfuggire al giudizio di Dio? (Romani 2, 3)

  • Tribolazione e angoscia per ogni uomo che opera il male, per il Giudeo prima e poi per il Greco; (Romani 2, 9)


“Rezai e continuai a rezar para não ficardes entorpecidos”. São Padre Pio de Pietrelcina