Found 1529 Results for: tutto è vanità

  • Voi, servi, siate docili in tutto con i vostri padroni terreni; non servendo solo quando vi vedono, come si fa per piacere agli uomini, ma con cuore semplice e nel timore del Signore. (Colossesi 3, 22)

  • Tutto quanto mi riguarda ve lo riferirà Tìchico, il caro fratello e ministro fedele, mio compagno nel servizio del Signore, (Colossesi 4, 7)

  • Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. (Tessalonicesi 1 5, 23)

  • Colui che vi chiama è fedele e farà tutto questo! (Tessalonicesi 1 5, 24)

  • Ti raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, (Timoteo 1 2, 1)

  • Allo stesso modo le donne siano dignitose, non pettegole, sobrie, fedeli in tutto. (Timoteo 1 3, 11)

  • Ti scrivo tutto questo, nella speranza di venire presto da te; (Timoteo 1 3, 14)

  • Infatti tutto ciò che è stato creato da Dio è buono e nulla è da scartarsi, quando lo si prende con rendimento di grazie, (Timoteo 1 4, 4)

  • Esèrcitati nella pietà, perché l'esercizio fisico è utile a poco, mentre la pietà è utile a tutto, portando con sé la promessa della vita presente come di quella futura. (Timoteo 1 4, 8)

  • Ai ricchi in questo mondo raccomanda di non essere orgogliosi, di non riporre la speranza sull'incertezza delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza perché ne possiamo godere; (Timoteo 1 6, 17)

  • Tutto è puro per i puri; ma per i contaminati e gli infedeli nulla è puro; sono contaminate la loro mente e la loro coscienza. (Tito 1, 15)

  • offrendo te stesso come esempio in tutto di buona condotta, con purezza di dottrina, dignità, (Tito 2, 7)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina