Found 989 Results for: Mosè e Faraone

  • Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: 2"Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. (Vangelo secondo Matteo 23, 1)

  • E, ammonendolo severamente, lo rimandò e gli disse: 44"Guarda di non dir niente a nessuno, ma va', presentati al sacerdote, e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha ordinato, a testimonianza per loro". (Vangelo secondo Marco 1, 43)

  • Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e chi maledice il padre e la madre sia messo a morte. (Vangelo secondo Marco 7, 10)

  • E apparve loro Elia con Mosè e discorrevano con Gesù. (Vangelo secondo Marco 9, 4)

  • Prendendo allora la parola, Pietro disse a Gesù: "Maestro, è bello per noi stare qui; facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia!". (Vangelo secondo Marco 9, 5)

  • Ma egli rispose loro: "Che cosa vi ha ordinato Mosè?". (Vangelo secondo Marco 10, 3)

  • Dissero: "Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di rimandarla". (Vangelo secondo Marco 10, 4)

  • Vennero a lui dei sadducei, i quali dicono che non c'è risurrezione, e lo interrogarono dicendo: 19"Maestro, Mosè ci ha lasciato scritto che se muore il fratello di uno e lascia la moglie senza figli, il fratello ne prenda la moglie per dare discendenti al fratello. (Vangelo secondo Marco 12, 18)

  • A riguardo poi dei morti che devono risorgere, non avete letto nel libro di Mosè, a proposito del roveto, come Dio gli parlò dicendo: Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e di Giacobbe? (Vangelo secondo Marco 12, 26)

  • Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, (Vangelo secondo Luca 2, 22)

  • Gli ingiunse di non dirlo a nessuno: "Va', mostrati al sacerdote e fa' l'offerta per la tua purificazione, come ha ordinato Mosè, perché serva di testimonianza per essi". (Vangelo secondo Luca 5, 14)

  • Ed ecco due uomini parlavano con lui: erano Mosè ed Elia, (Vangelo secondo Luca 9, 30)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina