Found 250 Results for: dieci carrelli di bronzo

  • il suo corpo somigliava a topazio, la sua faccia aveva l'aspetto della folgore, i suoi occhi erano come fiamme di fuoco, le sue braccia e le gambe somigliavano a bronzo lucente e il suono delle sue parole pareva il clamore di una moltitudine. (Daniele 10, 6)

  • Rispose Daniele ridendo: "Non t'ingannare, o re: quell'idolo di dentro è d'argilla e di fuori è di bronzo e non ha mai mangiato né bevuto". (Daniele 14, 7)

  • Poiché così dice il Signore Dio: La città che usciva con mille uomini resterà con cento e la città di cento resterà con dieci, nella casa d'Israele. (Amos 5, 3)

  • Se sopravviveranno in una sola casa dieci uomini, anch'essi moriranno. (Amos 6, 9)

  • Alzati e trebbia, figlia di Sion, perché renderò di ferro il tuo corno e di bronzo le tue unghie e tu stritolerai molti popoli: consacrerai al Signore i loro guadagni e le loro ricchezze al padrone di tutta la terra. (Michea 4, 13)

  • come andavano le vostre cose? Si andava a un mucchio da cui si attendevano venti misure di grano e ce n'erano dieci; si andava a un tino da cinquanta barili e ce n'erano venti. (Aggeo 2, 16)

  • L'angelo mi domandò: "Che cosa vedi?". E io: "Vedo un rotolo che vola: è lungo venti cubiti e largo dieci". (Zaccaria 5, 2)

  • Alzai ancora gli occhi per osservare ed ecco quattro carri uscire in mezzo a due montagne e le montagne erano di bronzo. (Zaccaria 6, 1)

  • Dice il Signore degli eserciti: "In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle genti afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: Vogliamo venire con voi, perché abbiamo compreso che Dio è con voi". (Zaccaria 8, 23)

  • Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; (Vangelo secondo Matteo 20, 24)

  • Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. (Vangelo secondo Matteo 25, 1)

  • Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. (Vangelo secondo Matteo 25, 28)


“O santo silêncio nos permite ouvir mais claramente a voz de Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina