Found 270 Results for: numero di bestia

  • fatica e travaglio, veglie senza numero, fame e sete, frequenti digiuni, freddo e nudità. (Corinzi 2 11, 27)

  • Nel numero di quei ribelli, del resto, siamo vissuti anche tutti noi, un tempo, con i desideri della nostra carne, seguendo le voglie della carne e i desideri cattivi; ed eravamo per natura meritevoli d'ira, come gli altri. (Efesini 2, 3)

  • Al loro numero appartengono certi tali che entrano nelle case e accalappiano donnicciole cariche di peccati, mosse da passioni di ogni genere, (Timoteo 2 3, 6)

  • Inoltre, quelli sono diventati sacerdoti in gran numero, perché la morte impediva loro di durare a lungo; (Ebrei 7, 23)

  • non potevano infatti sopportare l'intimazione: Se anche una bestia tocca il monte sia lapidata. (Ebrei 12, 20)

  • Durante la visione poi intesi voci di molti angeli intorno al trono e agli esseri viventi e ai vegliardi. Il loro numero era miriadi di miriadi e migliaia di migliaia (Apocalisse 5, 11)

  • Allora venne data a ciascuno di essi una veste candida e fu detto loro di pazientare ancora un poco, finché fosse completo il numero dei loro compagni di servizio e dei loro fratelli che dovevano essere uccisi come loro. (Apocalisse 6, 11)

  • Poi udii il numero di coloro che furon segnati con il sigillo: centoquarantaquattromila, segnati da ogni tribù dei figli d'Israele: (Apocalisse 7, 4)

  • Il numero delle truppe di cavalleria era duecento milioni; ne intesi il numero. (Apocalisse 9, 16)

  • Poi mi fu data una canna simile a una verga e mi fu detto: "Alzati e misura il santuario di Dio e l'altare e il numero di quelli che vi stanno adorando. (Apocalisse 11, 1)

  • E quando poi avranno compiuto la loro testimonianza, la bestia che sale dall'Abisso farà guerra contro di loro, li vincerà e li ucciderà. (Apocalisse 11, 7)

  • Vidi salire dal mare una bestia che aveva dieci corna e sette teste, sulle corna dieci diademi e su ciascuna testa un titolo blasfemo. (Apocalisse 13, 1)


“Deve-se caminhar em nuvens cada vez que se termina uma confissão!” São Padre Pio de Pietrelcina